Videosorveglianza

Diritto alla riservatezza e trattamento dei dati personali

L’adozione di sistemi di videosorveglianza è in crescita costante. Questi sistemi trattano dati personali come la voce e l’immagine che sono da considerarsi informazioni riferite a una persona identificata o identificabile

 

Le dimensioni assunte dal fenomeno, soprattutto grazie alle possibilità offerte dalle nuove tecnologie, hanno spinto il Garante ad intervenire per individuare un punto di equilibrio tra esigenze di sicurezza, prevenzione e repressione dei reati, diritto alla riservatezza e libertà delle persone. Il provvedimento del 2010, in particolare, sostituisce i precedenti e li integra tenendo conto delle più recenti disposizioni normative in materia e delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

 

Lo Studio si mette a disposizione dell’ente per un’attività di verifica preliminare dell’impianto, andando a evidenziare eventuali criticità e suggerendo le necessarie modifiche da apportare, giungendo in conclusione alla redazione della documentazione.

Contattaci ora
Contattaci
Documenti associati