Con l’approvazione della deliberazione n. 443/2019 del 31 ottobre 2019 da parte di ARERA sono stati individuati i criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento per il periodo 2018-2021, andando a definire il nuovo Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei Rifiuti (MTR), da applicarsi a partire dal 1° gennaio 2020.
Nello specifico la procedura prevede che il soggetto gestore predisponga annualmente il Piano Economico Finanziario (PEF) e lo trasmetta all’ente territorialmente competente per la sua validazione; l’ente territorialmente competente, una volta effettuata la validazione, assume le pertinenti determinazioni e provvede a trasmettere ad ARERA il PEF e i corrispettivi del servizio, in coerenza con gli obiettivi definiti; a questo punto l’Autorità in questione verifica la coerenza regolatoria degli atti, dei dati e della documentazione trasmessa e approva, ferma restando la sua facoltà di richiedere ulteriori informazioni o proporre modifiche; fino all’approvazione da parte dell’ARERA si applicano, quali prezzi massimi del servizio, quelli determinati dall’ente territorialmente competente.
Lo Studio Sigaudo offre il proprio supporto per l’elaborazione del Piano Economico Finanziario, attraverso varie fasi che vanno dalla sola consulenza finalizzata all’individuazione dei soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti fino alla redazione del PEF dell’ente e alla verifica e convalida dei piani forniti dai gestori.