Il servizio erogato è caratterizzato da un’azione diretta sui software dell’Ente, alternata alla presenza di personale dello Studio presso il Comune al fine di potersi confrontare con i dipendenti dell’Amministrazione sulle azioni intraprese e sui comportamenti da seguire.
In particolare lo Studio si occupa di aggiornare la banca dati dei tributi alla luce della nuova disciplina IMU, di importare flussi catastali, di censire le aree fabbricabili e di raffrontarle con il Piano Regolatore Generale Comunale, di verificare le agevolazioni e il corretto caricamento nella banca dati (coltivatori diretti, coniugi assegnatari), di analizzare i fabbricati collabenti e di inserire il valore da superficie edificabile.
Infine supporta l’Ente nella riscossione, anche istituendo lo sportello di cittadinanza, e su richiesta si mette a disposizione per formare il personale dipendente dell’Amministrazione di riferimento.