Articoli

Ultimo articolo

Il modello 770

11 Giugno 2025
di
Rebecca Zollo
In questo articolo sono riepilogate le caratteristiche principali e la funzione del modello 770 o Dichiarazione 770. In particolare, si procede con l’analisi dei seguenti punti: Il Modello 770: cos’è e chi deve presentarlo Il Modello 770 è la dichiarazione annuale dei redditi che deve essere presentata dai sostituti d’imposta e dalle Amministrazioni dello Stato. […]
Continua a leggere →
BIM: Innovazione e Vantaggi della Modellazione Digitale per la Pubblica Amministrazione
In questo articolo esploreremo in dettaglio che cos’è il BIM nell’ambito della PA (Pubblica Amministrazione), focalizzandoci su come questa metodologia innovativa stia rivoluzionando la gestione delle opere pubbliche. Analizzeremo i principi fondamentali del BIM, il suo ruolo nella modellazione digitale e i vantaggi concreti che la sua adozione comporta per la PA. Infine, approfondiremo la [&[...]
Continua a leggere →
Bandi di Finanziamento per le Pubbliche Amministrazioni: opportunità di sviluppo a livello regionale, nazionale ed europeo
Se sei un professionista degli uffici tecnici o un RUP delle Pubbliche Amministrazioni, sicuramente ti sarà capitato di confrontarti con i bandi di finanziamento. Ma cosa sono esattamente questi strumenti e come possono aiutare a realizzare opere pubbliche di qualità? In questo articolo, ti spiegherò tutto ciò che devi sapere sui bandi di finanziamento a […]
Continua a leggere →
Il Documento Unico di Programmazione per gli enti locali
Introduzione Il Documento Unico di Programmazione, noto come DUP, è lo strumento fondamentale attraverso cui gli enti locali pianificano in modo strategico e operativo le proprie attività. Introdotto dal Decreto Legislativo n. 118/2011 e reso obbligatorio dal 2016, il DUP costituisce il presupposto indispensabile per l’approvazione del Bilancio di Previsione. Il DUP consente di definire [&hell[...]
Continua a leggere →
Residui PNRR: come trasformare i risparmi in leve di innovazione
Introduzione: un’opportunità che nasce da una buona gestione Nel vasto disegno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), esiste una categoria spesso poco raccontata ma dal grande potenziale strategico: i residui PNRR. Si tratta di somme forfettarie (lump sum) assegnate agli enti pubblici per progetti – in particolare quelli della Missione 1, Componente 1 […]
Continua a leggere →
Questionari sui fabbisogni standard: a luglio la scadenza!
Introduzione I questionari sui fabbisogni standard rappresentano uno strumento fondamentale per la raccolta di dati da parte delle amministrazioni locali, poiché permettono di acquisire una visione completa e aggiornata sull’assetto organizzativo, sulle risorse disponibili e sull’effettivo funzionamento dei servizi pubblici essenziali. Attraverso questa rilevazione, ogni ente può contribuire[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→