Articoli

Ultimo articolo

Aggiornamento delle Checklist PNRR per i Soggetti Attuatori: le novità del Ministero dell’Interno

29 Aprile 2025
di
Marco Sigaudo
Il 28 aprile 2025, il Ministero dell’Interno ha comunicato l’aggiornamento delle checklist operative destinate ai Soggetti Attuatori per gli interventi finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è garantire un maggiore controllo amministrativo-contabile, assicurare la corretta gestione delle risorse e facilitare il raggiungimento[...]
Continua a leggere →
28 Aprile 2025
di
Marco Sigaudo

Il bilancio consolidato enti locali

Il bilancio consolidato enti locali
Il bilancio consolidato enti locali è uno strumento contabile essenziale per fornire una visione unitaria e attendibile della situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’ente locale e delle sue partecipazioni. Non si tratta della semplice somma dei bilanci delle singole entità, ma del risultato di un processo complesso che richiede l’identificazione, l’omogeneizzazione e l’elim[...]
Continua a leggere →
Dichiarazione telematica comunale per l’assistenza ai minori: guida completa
Tutte le indicazioni per la compilazione, scadenze e modalità operative per accedere al fondo ministeriale I Comuni italiani sono chiamati a redigere e trasmettere, esclusivamente per via telematica, una dichiarazione relativa alle spese sostenute nel 2024 per l’allontanamento dei minori dalla casa familiare, in esecuzione di provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Questa procedura, fon[...]
Continua a leggere →
Partenariato Pubblico-Privato: applicazione contrattuale
Il Partenariato Pubblico-Privato (PPP) è un’operazione economica consistente nella stipula di accordi tra enti pubblici e soggetti privati per la realizzazione, gestione o finanziamento di opere e servizi di interesse pubblico. Questi accordi sono utilizzati per coinvolgere il settore privato nel miglioramento dell’infrastruttura e dei servizi pubblici, riducendo l’onere finanziario[...]
Continua a leggere →
Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici
Le stazioni appaltanti rappresentano il fulcro del sistema degli appalti pubblici, svolgendo un ruolo essenziale nella gestione e nell’affidamento dei contratti pubblici. Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, d.lgs. 36/2023, ha ridefinito i requisiti e le qualificazioni necessarie affinché una stazione appaltante possa operare nel rispetto dei principi di trasparenza, efficienza ed econom[...]
Continua a leggere →
2 Aprile 2025
di
Stefania Bussi

Questionario Fabbisogni Standard

Questionario Fabbisogni Standard
Introduzione Il Questionario dei Fabbisogni Standard rappresenta uno degli strumenti più importanti per la gestione delle risorse economiche degli enti locali in Italia.Introdotto dal Decreto Legislativo 26 novembre 2010, n. 216, questo questionario è stato progettato per raccogliere dati cruciali riguardanti le spese sostenute dai comuni e dalle province nello svolgimento delle loro funzioni fo[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→