Articoli / pagina 115

Contratto integrativo se manca l’ok della giunta
Il 3 aprile del 2019 l’Aran ha riportato alcune ferme indicazioni nell’orientamento CFL52 riguardo la mancata soddisfazione da parte della giunta comunale in sede di contrattazione integrativa: la preintesa raggiunta dalle parti, che ci sia o non ci sia l’atto di indirizzo preventivo al Presidente della delegazione di parte pubblica, non potrà essere sottoscritta in via [&helli[...]
Continua a leggere →
Fine aprile preventivi comuni in crisi, a giugno per i terremotati
Il decreto del Ministero dell’Interno, in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, conferma il parere favorevole della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, nella seduta del 28 marzo e proroga i termini per i preventivi degli enti locali in crisi e terremotati. Nel primo caso li sposta dal 31 marzo al 30 aprile 2019, nel […]
Continua a leggere →
Da Paweb: Spese per welfare integrativo – Esclusione dal limite per trattamento accessorio
La Sezione regionale di controllo per la Liguria, con deliberazione n. 27/2019, si è pronunciata su una questione inerente la possibilità di finanziare il welfare integrativo dei dipendenti comunali. La questione posta all’attenzione dei giudici contabili liguri riguarda una doppia problematica. E’ opportuno ricordare in proposito che l’istituto del welfare integrativo è comparso per la [[...]
Continua a leggere →
Concorso necessario per tempo indeterminato
Con l’ordinanza n. 8671/2019, la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha dichiarato che la reiterazione illegittima di contratti a termine nei rapporti di lavoro con enti pubblici non può mai comportare la conversione del rapporto da tempo determinato a tempo indeterminato. Infatti, qualsiasi sia il caso, in materia di pubblico impiego vige la regola del […]
Continua a leggere →
Rendiconto 2018: livello minimo di progettazione
Con la pubblicazione del decreto 1 marzo 2019 sulla Gazzetta Ufficiale (la n. 71 del 25 marzo 2019), dal 26 marzo 2019 cambiano i criteri di accantonamento al fondo pluriennale vincolato per le spese di progettazione e per i lavori pubblici. Tali novità regolamentali possono essere applicate sia sulla gestione dell’anno corrente che per il […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→