Articoli / pagina 129

Monitoraggio obbligatorio anche se la partecipazione è minima
La delibera n. 200 del 2018 della Corte dei conti Veneto riporta quanto segue: “anche in presenza di esigue partecipazioni, tali da generare un presumibile basso impatto negli equilibri del comune dei risultati di esercizio negativi o dei deterioramenti patrimoniali, occorre rappresentare compiutamente il proprio portafoglio societario e costantemente monitorare anche tutti i soggetti partecipat[...]
Continua a leggere →
Piano razionalizzazione e parere revisore
Incognita parere dei revisori sul riordino delle partecipate. In vista della scadenza del prossimo 31 dicembre per l’approvazione del primo piano ordinario di razionalizzazione ai sensi dell’art. 20 del dlgs 175/2016, si ripropone una questione già emersa lo scorso anno in occasione della predisposizione dei piani straordinari. Il dubbio è se, su tali documenti, occorra […]
Continua a leggere →
Fondo anticipazione di liquidità
Qual è lo scopo dell’anticipazione di liquidità? L’anticipazione di liquidità non ha lo scopo di finanziare spese ma soltanto quello di fornire risorse utilizzabili per cassa per pagare spese regolarmente impegnate e finanziate, dato questo per assunto si rileva come la stessa non debba incidere in alcun modo sui saldi del risultato di amministrazione. Le […]
Continua a leggere →
27 Novembre 2018

Il bilancio consolidato

Il bilancio consolidato
Cos’è il bilancio consolidato? La definizione di bilancio consolidato nasce in ambito privatistico per fornire uno strumento adatto a definire l’attività economica di un gruppo di imprese controllate da una società di capitali. In Italia, il bilancio consolidato è obbligatorio per i gruppi di aziende private dal 1991 quando, con il d.l. 127, è divenuto […]
Continua a leggere →
Razionalizzazione delle partecipazioni pubbliche
Piano di razionalizzazione: nuovi modelli e indicazioni operative Venerdì 23! Non è il titolo di un film horror trascritto da qualcuno sempre in ritardo ma la data in cui il MEF, Dipartimento del Tesoro, ha pubblicato le linee guida e i template word utilizzabili per le comunicazioni inerenti agli interventi di razionalizzazione delle partecipazioni pubbliche. […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→