Articoli / pagina 133

Ufficio Tecnico – Strade comunali, vie pubbliche o private?
Alcuni cittadini comproprietari di un immobile sito in un Comune casertano contestavano davanti al TAR Campania l’iniziativa edificatoria dei proprietari di un lotto attiguo al loro che avevano presentato una denuncia di inizio attività per l’apertura di un varco – accesso carrabile e pedonale – sulla via assertivamente di proprietà degli ricorrenti medesimi, deducendo appunto [&[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Verifica del Demanio sull’acquisto di immobili
Due dei concetti cardine intorno a cui ruota la possibilità per l’ente locale di poter procedere con l’acquisto di un immobile sono ripresi dalla Corte dei Conti del Friuli con la sua deliberazione n. 44 del 2018. All’interno di questa si richiama il passaggio obbligatorio autorizzatorio da parte del Demanio, il quale dovrà anche verificare […]
Continua a leggere →
Finanziario – Monitoraggio obbligatorio
La delibera n. 200 del 2018 della Corte dei conti Veneto riporta quanto segue: “anche in presenza di esigue partecipazioni, tali da generare un presumibile basso impatto negli equilibri del comune dei risultati di esercizio negativi o dei deterioramenti patrimoniali, occorre rappresentare compiutamente il proprio portafoglio societario e costantemente monitorare anche tutti i soggetti partecipat[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Circolare 25 e avanzo, cos’è un investimento
La definizione di investimento viene data dalla Legge 350/2003 art. 3 comma 18. In tale contesto si procedeva con l’enunciazione dei casi in cui fosse possibile avviare l’indebitamento nel rispetto dell’art. 119 Costituzione, ovvero solo per investimenti. La norma prevede: “Ai fini di cui all’articolo 119, sesto comma, della Costituzione, costituiscono investimenti: l’acquisto,[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Circolare 25 e applicazione avanzo per trasferimento
Giorni febbrili negli Enti intenti a sfruttare appieno le possibilità concesse dalla circolare 25. La stessa consente l’applicazione anche per investimenti indiretti, come specificato dalla Ragioneria Generale dello Stato nella risposta fornita a un Comune, effettuati da una partecipata a condizione che gli stessi siano finalizzati a sostenere spese di investimento. Nello specifico è stato [&h[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→