Articoli / pagina 137

Personale – Costi dei rinnovi contratti a termine: fuori dal tetto
Con la deliberazione n. 121/2018, la Corte dei Conti, Sezione Abruzzo, ha dichiarato che gli oneri sostenuti dall’ente per i rinnovi contrattuali debbano essere esclusi non solo in sede di verifica della spesa del personale complessiva ma anche nel raffronto con quella sostenuta per i contratti di lavoro flessibili. Lo stesso principio ma in relazione […]
Continua a leggere →
Polizia Locale – La bozza del decreto Sicurezza
Il decreto Sicurezza – approvato all’unanimità in consiglio dei ministri ieri – fonde in un testo unico le bozze su immigrazione e sicurezza e inserisce diverse novità per i Comuni. Il sistema Sprar sarà limitato alla gestione di due tipologie: i minori non accompagnati e la protezione internazionale. Del resto si occuperanno i Cara e […]
Continua a leggere →
Finanziario – L’esenzione Tosap anche per le società in house
L’esenzione Tosap spetta alle occupazioni realizzate da società di capitale interamente pubblico che svolgono servizi pubblici per opere di manutenzione, questo è quanto contenuto nella risposta data dal Ministero delle Finanze all’interrogazione dei deputati Fragomeli e Fregolent. Dunque lo stesso vale per una società in house, “dovendosi, per tali intendersi quelle costituit[...]
Continua a leggere →
Personale – Assunzioni se rispetto della spesa per cessazioni
Un Ente Locale può assumere legittimamente personale appartenente ad un categoria superiore rispetto a quella del dipendente che ha cessato il servizio? Con la delibera n.237/2018, la Corte dei Conti Lombardia, ha dato le seguenti indicazioni: il Comune è legittimato ad assumere nel caso in cui riesca ad attivare forme di convenzionamento nella pianificazione della […]
Continua a leggere →
Ufficio Tecnico – Il CDS e l’interdittiva antimafia
Con la sentenza n. 5410/2018, il Consiglio di Stato delinea il perimetro di giudizio che esprime il Prefetto quando fa la sua valutazione preventiva al fine di assumere l’interdittiva antimafia nei confronti di una società che vuole avere rapporti contrattuali con la pubblica amministrazione. Tale misura può essere giustificata anche a causa di un solo […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→