Articoli / pagina 139

Finanziario – Quando si rilevano i costi e i ricavi
Si riporta quanto indicato dal principio contabile 4.3 “Principio contabile applicato contabilità economico patrimoniale” in merito al momento in cui nascono i ricavi/proventi o i costi/uscite. “…i ricavi/proventi conseguiti sono rilevati in corrispondenza con la fase dell’accertamento delle entrate, ed i costi/oneri sostenuti sono rilevati in corrispondenza con la fase della liquidazio[...]
Continua a leggere →
Finanziario – I termini del bilancio consolidato
Bilancio consolidato. Basterebbe questa definizione per centrare uno dei temi caldi del momento, in realtà siamo qui per presentare uno degli argomenti che, in questo frangente, più è oggetto di confronto tra tecnici. Quanti giorni di deposito spettano al Consiglio? Certi di trovare risposta al quesito mettiamo mano all’approfondito e copioso principio contabile… Nulla. Il […]
Continua a leggere →
Finanziario – Contributi erariali: le istruzioni del Ministero
Il Ministero dell’Interno ripropone con un comunicato le regole sulla trasmissione dei dati da parte delle unioni di comuni e delle comunità montante per l’assegnazione dei contributi erariali connessi ai servizi gestiti in forma associata nel 2018. Tali istruzioni erano già state pubblicate nel decreto ministeriale del 31 maggio 2018, gli enti interessati devono inviare […]
Continua a leggere →
Finanziario – No al pagamento del professionista
Con la sentenza n.21551 del 2018, la Corte di Cassazione ha interpretato l’articolo 23 del Dl 66/1989 prevedendo che il pagamento per la prestazione di un professionista per un Comune – in violazione delle regole contabili e in assenza di copertura – non possa essere preteso all’Ente ma vada richiesto al funzionario responsabile. Infatti l’autorizzazione […]
Continua a leggere →
Finanziario – Scadenza fondi sblocca-investimenti
C’è tempo fino a giovedì 20 settembre per gli Enti Locali senza avanzi da sbloccare per aspirare ai contributi stanziati dal comma 853 dell’ultima manovra per l’anno 2019. Tali contributi si riferiscono ad interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Il decreto è stato pubblicato dalla Direzione centrale della […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→