Articoli / pagina 146

Finanziario – Novità COEP: componenti economici positivi
Le variazioni varate dalla Commissione Arconet sono ad ampio spettro e riguardano molti dei principi contabili attualmente in essere, compreso il 4.3 ovvero quello riferito alla contabilità economico patrimoniale. Vediamo di seguito gli interventi principali. Componenti economici positivi – contributi agli investimenti. All’interno dei proventi da trasferimenti viene presa in considerazione l[...]
Continua a leggere →
Tributi – Piano finanziario illegittimo senza il confronto
Dalla sentenza 869 del 13 giugno u.s. emerge che: “è illegittimo il piano finanziario della tassa rifiuti (Tari) che non indica gli scostamenti rispetto all’anno precedente”. Il TAR, commentando le disposizioni di cui al DPR 158/1999 sostiene che “l’analisi comparativa dei costi relativi all’esercizio concluso e quelli stimati per l’esercizio successivo è considera[...]
Continua a leggere →
Finanziario – D.U.P. senza atti programmatori se l’Ente ha più di 5.000 abitanti
A fronte di specifica richiesta, inoltrata dal Sindaco della Città di Bari, la Corte dei conti per la Puglia, con delibera 103 del 5 luglio 2018, ha escluso, per gli enti aventi popolazione superiore ai 5.000 abitanti, la possibilità di approvare dei documenti di programmazione tramite il loro inserimento nel D.U.P. La Corte sottolinea come […]
Continua a leggere →
Finanziario – DUP, programma acquisti beni e servizi e programmi opere
Il D.U.P. si rimpolpa di una serie di documenti/allegati importanti tra cui il programma triennale delle opere pubbliche e il programma biennale degli acquisti di beni e servizi. Si fa oramai un grande parlare di quelle che saranno le modifiche al principio contabile che Arconet ha approvato e sono in attesa di essere “sdoganate” con […]
Continua a leggere →
Finanziario – Sulla vendita di un immobile si accantona il 10%
La Corte dei Conti sezione Regionale di Controllo per le Marche ritorna, con la deliberazione n. 32 del 2018, sull’argomento di come si possa disporre dei proventi dall’alienazione del patrimonio immobiliare. Dal punto di vista normativo il riferimento è la Legge 78 del 19 giugno 2015, all’articolo 7 comma 5, con modificazioni dalla legge 125 […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→