Articoli / pagina 149

Finanziario – Se la verifica degli equilibri negativa
Come abbiamo più volte ripetuto nelle ultime settimane l’organo consiliare deve provvedere, entro il 31 luglio, a riconoscere il permanere degli equilibri di bilancio attraverso una delibera. In pratica, vengono analizzati gli equilibri per parte corrente e capitale, e il mantenimento o il ripristino di tali equilibri viene assicurato dalla possibilità di apportare modifiche al […]
Continua a leggere →
Finanziario – Novità Dup
Entro il 31 luglio 2018 dovrà essere approvato il Documento Unico di Programmazione 2019-21, all’interno del quale da quest’anno dovrà essere inserito anche il programma delle acquisizioni (composto dal programma biennale degli acquisti di beni e servizi e del programma triennale dei lavori pubblici) citato dall’articolo 21 del Dlgs 50/2016. Il tutto deve essere pubblicato, [&h[...]
Continua a leggere →
Finanziario – NO piano opere pubbliche NO D.U.P.
La deliberazione 202/2018/PRSE della Corte dei conti Sezione Regionale di Controllo per il Veneto ha affrontato diverse problematiche inerenti la gestione amministrativa di un Ente, tra cui la rilevanza della presenza del programma triennale dei lavori pubblici e l’elenco annuale delle opere ad essi relativo all’interno del Documento Unico di Programmazione. Richiamando il punto 5 [&hellip[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Relazione del revisore disponibile per tempo
Con la sentenza n. 3814/2018 del Consiglio di Stato viene dichiarata illegittima la delibera con cui il consiglio comunale ha approvato il rendiconto di gestione se la relazione del revisore non viene resa disponibile ai componenti dell’organo consiliare entro il termine individuato dal regolamento di contabilità (non inferiore ai 20 giorni). Questo per fare in […]
Continua a leggere →
Finanziario – Verificare gli equilibri ed eseguire l’assestamento
Perché è importante verificare il permanere degli equilibri e procedere con l’assestamento? Perlomeno per due buone ragioni: È un obbligo previsto dalla normativa vigente. Entro il 31 luglio è necessario procedere alla verifica degli equilibri e all’effettuazione dell’assestamento. Con l’attestazione della permanenza degli equilibri dispongo l’applicabilità dell’avanzo libero. La [...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→