Articoli / pagina 173

Personale – Limitazioni servizio civico comunale
Le limitazioni imposte alla spesa per il personale colpiscono anche le uscite sostenute per il “servizio civico comunale”. Con la delibera 29 del 22 dicembre 2017, della Corte dei conti Autonomie, si rileva come, nel richiamare il D.L 50/17, art. 54 bis, si possa rilevare l’inclusione di dette spese all’interno del raggruppamento degli oneri per […]
Continua a leggere →
Finanziario – Nuovi soggetti nella scissione dei pagamenti
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto che stabilisce le modalità di attuazione relative all’ampliamento dell’ambito di applicazione dello split payment per il versamento dell’Iva sui servizi resi alle Pa e alle società quotate. A partire dal primo gennaio 2018 si assiste quindi all’estensione del meccanismo dello split ai seguenti soggetti: enti pubblici eco[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Centri per l’impiego ai governatori
È arrivata giovedì 11 gennaio 2018 – durante la Conferenza Stato-Regioni – l’intesa sulla ripartizione dei fondi, messi a disposizione dall’ultima legge di bilancio. La transizione degli oltre 6mila dipendenti dei Centri per l’Impiego è iniziata nel 2014, con la legge Delrio che ha spostato tali Centri dalle Province alle Regioni. La manovra ha messo […]
Continua a leggere →
Personale – La critica è lecita se riferita a vicende precise
Con la sentenza n. 317/2018, la Corte di Cassazione esclude la punibilità della critica, qualora essa sia attinente a specifiche vicende politiche. Non sono invece accettate espressioni denigratorie generiche e non collegabili a episodi precisi, o ancora attacchi gratuiti alla dignità morale ed intellettuale della persona offesa.
Continua a leggere →
Finanziario – Consolidato: quando si definisce il perimetro?
Il Dm 11 agosto 2017 ha rivisto il principio contabile applicato all’allegato 4/4 al Dlgs 118/2011, intervenendo sulla definizione delle società partecipate e delineando con maggiore selettività i casi di irrilevanza. Ma lo stesso non ha definito i tempi previsti per l’approvazione dei 2 elenchi: il GAP e il perimetro di consolidamento. Infatti, da sopradetto […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→