Articoli / pagina 183

Finanziario – Contributi alla proloco
Con la deliberazione n. 83/2017 della Corte dei conti della Liguria viene evidenziato che gli enti locali possono deliberare contributi a favore di soggetti terzi – proloco o altra associazione nel territorio comunale – in relazione alle iniziative ritenute utili per la comunità. Il tutto sempre nel rispetto dei principi che regolano il legittimo e […]
Continua a leggere →
Formazione a Montichiari (BS)
Un momento di approfondimento e confronto su alcune delle importanti scadenze che interessano l’Ente nell’esercizio in corso e nei seguenti. L’introduzione della contabilità economico patrimoniale ha impattato fortemente sulle modalità gestionali degli uffici finanziari, questa non è l’unica novità a interessare l’Ente, che è chiamato anche a confrontarsi con il bilancio consolidato[...]
Continua a leggere →
Tributi – Cantine e garage non moltiplicano la Tari
Nella Tares, e dunque anche nella Tari che ne ha preso il posto dal 2014, «la parte variabile della tariffa va computata una sola volta, considerando l’intera superficie dell’utenza composta sia dalla parte abitativa che dalle pertinenze situate nello stesso Comune», così ha risposto il 18 ottobre 2017 il sottosegretario all’Economia Pier Carlo Baretta. La […]
Continua a leggere →
Finanziario – “Legge di bilancio 2018” per i Comuni
Il Ddl. bilancio 2018, approvato il 16 ottobre 2017 da parte del Consiglio dei Ministri, apre a diverse novità per gli Enti locali. La Manovra, che in totale conta 20,4 miliardi di Euro, introduce misure trasversali che puntano a sostenere la ripresa senza disattendere gli impegni di bilancio presi con la Commissione europea. Di seguito […]
Continua a leggere →
Finanziario – Fornitori Mepa anche per la procedura negoziata
La sentenza n. 1018/2017 del Tar Puglia legittima l’utilizzo dell’elenco degli operatori economici presenti sul Mepa anche nel caso di procedura negoziata. Come si sottolinea nell’articolo 216, comma 9, del codice, per la selezione è possibile attingere dai «vigenti elenchi di operatori economici utilizzati dalle stazioni appaltanti, se compatibili con il presente codice». Dunque la [[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→