Articoli / pagina 189

Finanziario – Danno erariale: esclusi segretario e funzionari
Con la sentenza n. 320 del 05/09/2017, la Corte dei conti esclude da qualsiasi responsabilità sia il funzionario (che aveva espresso il proprio parere tecnico) che il segretario comunale (garante della legalità dell’azione amministrativa), considerando la sola giunta comunale responsabile del danno erariale per una scelta discrezionale come quella di inserire una clausola penale nei […]
Continua a leggere →
Finanziario – Comuni e Province: nuovi fabbisogni standard
All’unanimità il 13 settembre è arrivato il via libera per l’approvazione definitiva dei nuovi fabbisogni standard di Comuni e Province delle Regioni a Statuto ordinario. Questo, insieme alle capacità fiscali che prima della pausa estiva erano state approvate dalla Conferenza Stato-Città, rappresenta il primo punto per distribuire il fondo di solidarietà comunale nel 2018.
Continua a leggere →
Finanziario – Piano di razionalizzazione: stop ai ritardatari
Con una nota congiunta diffusa da Anci e Utilitalia, si afferma che gli enti pubblici che non adotteranno entro il 30 settembre il piano straordinario di razionalizzazione delle partecipate saranno sospesi i diritti del socio, ma non sono a rischio di sanzioni amministrative. Come accennato in precedenza entro tale scadenza le amministrazioni pubbliche dovranno approvare la […]
Continua a leggere →
Finanziario – Certificazione del bilancio di previsione 2017
La certificazione del bilancio di previsione 2017, decreto Ministero Interno 6 settembre 2017, ha trovato pubblicazione in G.U. n. 215 del 14.09.2017. La certificazione, relativa allo schema del bilancio di previsione armonizzato, deve essere trasmessa con pec entro il 15 novembre 2017, alla Direzione centrale della finanza locale all’indirizzo di posta elettronica finanzalocale.prot@pec.int[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Scadenza rilevazione dei beni immobili 2016
La rilevazione dei beni immobili 2016 trova la sua scadenza nel 31 ottobre 2017. Entro quella data gli Enti dovranno soddisfare questo adempimento, che oramai da alcuni anni viene riproposto nei calendari delle obblighi, al fine di evitare la segnalazione alla Corte dei Conti. Anche nel caso in cui l’Ente abbia adempiuto all’obbligo negli esercizi […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→