Articoli / pagina 192

Privacy – Anac sanziona in assenza di aggiornamento Ptpct
L’Autorità anticorruzione – con la delibera n. 828 del 27 luglio 2017 – chiarisce che dovrà scattare un procedimento sanzionatorio qualora venga accertato che un ente locale non abbia pubblicato nella sezione «Amministrazione trasparente» del sito web l’aggiornamento del Ptpct relativo al triennio 2017-2019. La grave inadempienza comporta, dunque, una sanzione pecuniaria di[...]
Continua a leggere →
Personale – Divieto di assunzione nonostante il ricollocamento
La Sezione Autonomie della Corte dei Conti si è pronunciata in modo definitivo sul divieto imposto dall’articolo 1 comma 420 della legge n. 190/2014. Per le amministrazioni provinciali delle regioni a statuto ordinario – con la delibera n. 22 del 2017 – si conferma il divieto di assunzione di nuovo personale, nonostante il ricollocamento dei […]
Continua a leggere →
Ufficio Tecnico – Bando di gara: compatibilità dei commissari
In tema di appalti sono due le problematicità affrontate spesso dalla giurisprudenza: la compatibilità o l’incompatibilità dei commissari di gara. Con la sentenza n. 1073 del 28 agosto 2017, il Tar Lombardia si è nuovamente pronunciato sull’annosa questione. In particolare – se si evita che l’offerta venga indirizzata verso un modello fisso (potenzialmente inefficiente) e […[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Bilancio consolidato: le operazioni infragruppo
Sono due delle maggiori difficoltà riscontrate nel percorso di consolidamento: ricostruire le operazioni infragruppo svolte durante l’anno e il conseguente reperimento delle informazioni presso enti e società. Il bilancio consolidato deve rappresentare la situazione economica e patrimoniale di un gruppo, dunque deve contenere solo le operazioni che tali soggetti hanno concluso con le terze eco[...]
Continua a leggere →
Ufficio Tecnico – Bando di gara: cauzione definitiva obbligatoria
Con la sentenza n. 1766 del 24 agosto 2017, il Tar Lombardia si è pronunciato circa la produzione della cauzione definitiva, sebbene il bando di gara non presenti un termine perentorio. Infatti ai fini della stipula del contratto, l’assenza di un termine perentorio non impedisce alla stazione appaltante di esigere detto adempimento purché il termine […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→