Articoli / pagina 196

Personale – Sindaco: nessun contributo se lavoratore autonomo
Con la Delibera n. 118 del 13 luglio 2017 della Corte dei conti Abruzzo è chiarito che l’Amministratore lavoratore autonomo non può essere rimborsato dei contributi minimi previsti dal Dm. del 2005 se non interrompe la sua attività professionale, anche se svolta in modo residuale. Per ottenere i contributi dall’Ente Locale, il sindaco deve comprovare il […]
Continua a leggere →
Tributi – Tarsu: pagata anche dalle aree cimiteriali
Nonostante le alterne vicende che l’hanno vista coinvolta, la Tassa sui rifiuti si articola da sempre in una quota fissa (che dipende dalle necessità pubbliche del servizio erogato) e una variabile, in proporzione alla quantità dei rifiuti prodotti. Dunque sono la produzione e il conferimento dei rifiuti a motivare la normativa e le relative agevolazioni. […]
Continua a leggere →
Tributi – Notifiche: dal 10 settembre aperto il mercato
L’eliminazione dell’articolo 4 del Dlgs 261/99 apre il mercato delle notifiche degli atti giudiziari e delle violazioni del codice stradale anche alle agenzie private. Questo provvedimento legittima la notifica degli avvisi di accertamento a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, consentendo notevoli risparmi ai Comuni e togliendo il monopolio a Poste Italiane.
Continua a leggere →
Segreteria – Al segretario atti di gestione solo in casi eccezionali e transitori
La sentenza n. 466/2017 del Tar dell’Umbria  conferma che il segretario comunale può svolgere atti gestionali di competenza dei dirigenti solo in casi eccezionali di natura transitoria. Il segretario è chiamato a coordinare i dirigenti e/o i responsabili e in linea di massima, salvo le uniche ipotesi di cui sopra, non può avocare né sostituire […]
Continua a leggere →
Finanziario – Trasparenza, il 30 luglio scade la comunicazione di pagamenti e debiti PA
Entro il termine del 30 luglio gli enti dovranno procedere con la pubblicazione all’interno del proprio sito istituzionale dei dati relativi ai pagamenti per tipologia di spesa (art. 4-bis del Dlgs 33/2013) e dell’indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti relativi ad acquisti di beni, servizi, prestazioni professionali e forniture. Nel calcolo dell’indicatore devono essere consid[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→