Articoli / pagina 202

Personale – No abuso d’ufficio senza dolo intenzionale
La Corte di Cassazione penale (sentenza n. 27794/2017) ha assolto un sindaco accusato di abuso d’ufficio per aver allontanato dall’assemblea un consigliere comunale: le conclusioni dei giudici evidenziano che, affinché si configuri il reato di abuso d’ufficio vi deve essere necessariamente dolo intenzionale, ossia l’intento di danneggiare ingiustamente. Nel caso di specie, invece, l’obi[...]
Continua a leggere →
Segreteria – Manuale per riqualificazione energetica immobili
Il ministero dell’Ambiente ha recentemente pubblicato una serie di linee guida rivolte alle amministrazioni centrali che vogliano presentare progetti per l’efficientamento energetico degli immobili di loro proprietà. Le linee guida si suddividono in tre parti e sono inoltre corredate di schede format e allegati: Parte 1 – Descrizione dettagliata degli interventi e delle relative spese [&hel[...]
Continua a leggere →
Tributi – Riduzione ICI/IMU al 50% per immobile inagibile anche in assenza di richiesta
La Cassazione, V Sezione, ha sancito la legittimità di usufruire della riduzione del 50% dell’imposta per inagibilità o inabitabilità o inutilizzo di fatto dell’immobile anche in assenza di esplicita richiesta da parte del contribuente. In tali casi, infatti, qualora sia noto all’ente lo stato del fabbricato interessato, non è necessario che il proprietario fornisca prove […]
Continua a leggere →
Tributi – Fabbricato in costruzione: IMU come area fabbricabile
La Cassazione con sentenza n. 11694/2017 ha enunciato questo principio di diritto: “in tema di imposta comunale sugli immobili, l’accatastamento di un nuovo fabbricato nella categoria fittizia delle unità in corso di costruzione non è presupposto sufficiente per l’assoggettamento ad imposta del fabbricato stesso, salva la tassazione dell’area edificatoria e la verifica sulla pertinenza d[...]
Continua a leggere →
Segreteria – Verbale di verifica del magazzino
Su Bacheca TuttoPA è disponibile un modello di verbale da redigere in occasione della verifica di magazzino. Il documento, in formato word, è modificabile e personalizzabile dall’Ente. Modello
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→