Articoli / pagina 215

Finanziario – Esonero Spesometro 2016 per le PA
Il provvedimento n. 68495 dell’Agenzia delle Entrate sancisce, per l’anno 2016, l’esonero delle PA dall’obbligo del cosiddetto Spesometro (ossia la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA). Tale esonero è dovuto alla prassi della fatturazione elettronica, divenuta obbligatoria dal 31 marzo 2015.
Continua a leggere →
Tributi – Per agevolazioni ICI/IMU necessario corretto classamento
Le sentenze n. 4467 e 8017 della Cassazione sanciscono come imprescindibile, ai fini delle agevolazioni ICI, il corretto classamento dell’immobile interessato nelle categorie indicate dalla normativa. In caso l’immobile abbia effettivamente diritto alle agevolazioni o esenzioni in virtù della sua destinazione d’uso, ma risulti soggetto al tributo in virtù della sua classe di accatastamento[...]
Continua a leggere →
Personale – Procedure di selezione: prevalenza del concorso pubblico
Il Tar Lazio, sezione Terza bis, ha stabilito la prevalenza del concorso pubblico sullo scorrimento delle graduatorie già esistenti: quest’ultima procedura, infatti, è stata stabilita dal legislatore ordinario e costituisce un’eccezione rispetto all’obbligo delle PA di indire nuovi concorsi pubblici. Come ricordato dalla sentenza in esame (n. 3023/2017) il concorso pubblico garantisce alla[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Bilanci Province e Città metropolitane al 30 giugno
Il decreto del Viminale del 31 marzo ha rinviato al 30 giugno la scadenza per la chiusura dei bilanci di Province e Città metropolitane. Le motivazioni del rinvio derivano dalle numerose incognite e difficoltà legate ai conti 2017 degli enti di area vasta.
Continua a leggere →
Segreteria – Preparativi per i referendum-fantasma
Nonostante il decreto-legge del governo per evitare i referendum su voucher e appalti in programma il 28 maggio, occorre che i Comuni diano il via ai preparativi. Per bloccare la procedura di predisposizione dei referendum, infatti, è necessario uno stop dalla Cassazione. Dal momento, però che un decreto può andare incontro al decadimento, è possibile […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→