Articoli / pagina 220

Tributi – Tariffa rifiuti: niente IVA, rimborso decennale
L’ordinanza n. 5627/2017 della Cassazione, Terza Sezione, ha confermato l’orientamento espresso già dai gradi di giudizio precedenti in merito alla cosiddetta “tariffa Ronchi”, la tariffa rifiuti ex art. 49 del DLgs. n. 22/97 abrogata dal 2013. Innanzitutto, i giudici hanno negato che su tale tariffa fosse dovuta l’IVA, trattandosi di un’entrata tributaria rispetto alla quale [&hellip[...]
Continua a leggere →
Personale – 28 maggio: referendum voucher e appalti
Sono stati fissati al 28 maggio i due referendum relativi alla cancellazione della normativa sul lavoro accessorio e al ripristino della piena responsabilità solidale tra committente e appaltatore. Di contro, il Governo è intenzionato nel frattempo a emanare un decreto legge che recepisca il testo unificato attualmente in esame presso la commissione Lavoro della Camera. […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Criterio del minor prezzo: necessaria motivazione
Sulla base di quanto previsto dall’art. 95, comma 5, del DLgs. n. 50/2016, nel caso in cui la stazione appaltante decida di adottare il criterio di aggiudicazione del minor prezzo (previsto dal comma 4 del succitato articolo), è necessario che la stessa stazione appaltante fornisca una chiara motivazione della scelta adottata, dimostrando anche come “tramite […]
Continua a leggere →
Finanziario – Previsione annuale dei fabbisogni
Dal 28 febbraio 2017, Amministrazioni statali centrale e periferiche avranno a disposizione 30 giorni per la rilevazione della previsione annuale dei fabbisogni. Sono escluse da tale adempimento gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado, nonché le istituzioni universitarie. La Ragioneria dello Stato ricorda alle Amministrazioni che: la rilevazione deve essere effettuata tramite […]
Continua a leggere →
Tributi – Rottamazione delle cartelle
Con la circolare n. 2/E dell’ 8 marzo 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016. Contestualmente il Governo ha però dato segni di apertura riguardo a due questioni correlate: È possibile che il termine di adesione, attualmente fissato al […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→