Articoli / pagina 226

Fiscale – Entro il 31 marzo richiesta di rimborso IVA servizi non commerciali
La direzione centrale della Finanza Locale del Ministero dell’Interno, con la circolare n. 1 del 26 gennaio 2017, ha ricordato agli enti locali che il 31 marzo scade il termine perentorio entro cui devono presentare il certificato inerente il rimborso dell’IVA sui servizi non commerciali esternalizzati. Gli importi relativi al quadriennio 2013/2016 per i quali […]
Continua a leggere →
Finanziario – Entro il 27 marzo invio dei prospetti sull’extradeficit
Con il decreto del 19 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 25 gennaio, si va a regolamentare l’invio dei dati relativi al maggiore disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui. Il termine per l’inoltro dei prospetti da parte di Provincie, Comuni, Comunità montane, Unioni di comuni e consorzi di enti locali cade 60 giorni […]
Continua a leggere →
Finanziario – Economie di gestione grazie all’esternalizzazione di servizi
La sezione Basilicata della Corte dei conti, con la delibera n. 47 del 14 dicembre 2016, ha sottolineato come in caso di esternalizzazione di servizi comunali quali la raccolta, trasporto e conferimento in discarica dei rifiuti solidi urbani finora gestiti direttamente in economia possano esistere diverse criticità. Innanzitutto, l’Ente deve verificare che il modello di […]
Continua a leggere →
Finanziario – Fine mese ricco di adempimenti per gli uffici finanziari comunali
I responsabili finanziari dei Comuni si ritrovano in questi ultimi giorni del mese di gennaio a dover far fronte a numerose scadenze. Entro il 30 tutti i Comuni e le Provincie soggette al pareggio di bilancio devono inviare i dati relativi al monitoraggio dei vincoli di finanza pubblica relativi al 2016 mediante l’apposita applicazione internet […]
Continua a leggere →
Finanziario – Avvio dell’esercizio provvisorio
Con il decreto legge n. 244 del 30 dicembre 2016 (milleproroghe), si è andati a posticipare al 31 marzo 2017 il termine ultimo per l’approvazione del bilancio di previsione 2017-2019 e, di conseguenza, questo comporta, per tutti gli enti che non hanno provveduto ad approvare comunque entro il 31 dicembre 2016 il bilancio preventivo, l’avvio […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→