Articoli / pagina 230

Segreteria – Scuole-seggio per il referendum costituzionale: indicazioni
In occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre, un’ordinanza del sindaco individua gli edifici scolastici destinati a seggio elettorale. Nelle scuole così indicate, le normali attività scolastiche vengono dunque sospese; tuttavia i giorni di assenza devono essere conteggiati come giorni di attività lavorativa. I lavoratori delle scuole che partecipano alle operazioni elettorali han[...]
Continua a leggere →
Tributi – Aliquote in ritardo: inammissibile per carenza d’interesse ad agire il ricorso del Mef
Con sentenza n. 2259/2016, il Tar Lombardia, sezione III, ha respinto come inammissibile per carenza di interesse ad agire il ricorso presentato dal Mef per annullare la delibera di adeguamento delle aliquote approvata dal comune di Voghera oltre il termine fissato del 31 luglio. I giudici hanno concluso che “in mancanza di deduzioni specifiche in […]
Continua a leggere →
Finanziario – Contributo per personale in soprannumero in Province e Città metropolitane
Rendiamo disponibile l’elenco della ripartizione tra varie Province e Città metropolitane del contributo previsto dalla Legge n. 208/2015 per il personale in soprannumero del 2016: elenco Tabella Personale. L’importo stanziato è pari a 20,4 milioni ed è stato spartito considerando le unità di personale dichiarato in soprannumero e non ancora ricollocato.
Continua a leggere →
Finanziario – Proroga al 31 dicembre per aggiornamento DUP
Il disegno di Legge di bilancio per il 2017 ha fissato la proroga per l’approvazione della nota di aggiornamento al DUP: c’è tempo fino al 31 dicembre 2016 per la deliberazione. Inoltre, l’obbligo di approvazione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi verrà applicato solo a partire dal 2018. Segnaliamo anche la conferma […]
Continua a leggere →
Ufficio Tecnico – Apertura dei plichi con l’offerta in seduta privata: violazione insanabile
Il Tar Piemonte, sezione I, ha sancito come violazione insanabile l’apertura in seduta privata delle buste contenenti l’offerta tecnica della gara, in quanto violazione dei principi di trasparenza e imparzialità. La sentenza n. 1447/2016 ha riconosciuto come violazione non formale ma sostanziale l’ipotesi di cui sopra: trattandosi di un passaggio essenziale nella procedura concorsuale, la [[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→