Articoli / pagina 235

Tributi – TARSU: per agevolazione rifiuti speciali assimilati necessaria comunicazione
La Cassazione (sentenza n. 21581/2016) si è pronunciata a favore di un Comune per aver applicato la TARSU ad aliquota piena nei confronti di un’impresa produttrice di rifiuti speciali assimilati che, pur provvedendo allo smaltimento in proprio, aveva omesso di darne debita comunicazione all’Amministrazione. In caso di rifiuti speciali assimilati a quelli urbani, la ditta […]
Continua a leggere →
Fiscale – Imposta di soggiorno: natura contabile e non tributaria
La Corte dei Conti sezione Emilia Romagna (sentenza n. 96/2016), in linea con quanto precedentemente stabilito dalle sezioni riunite (sentenza n. 22/2016), ha sancito la natura contabile del rapporto tra il gestore della struttura incaricato di riscuotere l’imposta di soggiorno e l’ente destinatario dell’imposta stessa. La natura contabile di tale rapporto ha alcuni rilevanti effetti: [&hell[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Società controllate: i Comuni danno disposizioni per ridurre i costi
“Le amministrazioni pubbliche socie fissano, con propri provvedimenti, obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate, anche attraverso il contenimento degli oneri contrattuali e delle assunzioni di personale e tenuto conto di quanto stabilito all’articolo 25, ovvero delle eventuali di[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Contabilizzazione dell’anticipazione di liquidità secondo i principi armonizzati
Sottoponiamo alla Vostra attenzione una richiesta di parere presentata dal Sindaco di un comune del Piemonte alla competente sezione della Corte dei Conti, in merito alla corretta contabilizzazione dell’anticipazione di liquidità secondo i nuovi principi dell’armonizzazione contabile: Sezione Piemonte n. 104/16
Continua a leggere →
Finanziario – Fino al 31 ottobre domanda per attenuazione penali da estinzione mutui
I Comuni interessati ad accedere al contributo erariale 2016 a sostegno dei costi pendenti per l’estinzione anticipata, totale o parziale, di mutui e prestiti obbligazionari possono inviare la domanda telematicamente tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali (sito internet della Direzione Centrale della Finanza Locale del Ministero dell’interno): per quanto riguarda il modello A – modell[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→