Articoli / pagina 237

Personale – Circolare con indicazioni operative per l’utilizzo dei voucher lavoro
Con il DLgs. n. 185/2016, il legislatore ha introdotto una serie di obblighi di comunicazione per la tracciabilità dei voucher a carico dei datori di lavoro che ne fanno uso ai fini della retribuzione di prestazioni di lavoro accessorio. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto in materia con una circolare (n. 1/2016) in cui fornisce […]
Continua a leggere →
Finanziario – Aggiornamento degli statuti delle partecipate pubbliche
L’art. 26, comma 1 del nuovo Testo unico delle partecipate prevede che entro la fine del 2016 si proceda all’aggiornamento degli statuti. Tuttavia, prima di tale aggiornamento, sarebbe opportuno che gli enti soci decidessero quali società mantenere, quali mettere in liquidazione e di quali vendere le quote. Per le società destinate a essere oggetto di […]
Continua a leggere →
Finanziario – Cinque irregolarità che danno origine a controlli contabili
Nella deliberazione n. 103/2016 la Corte dei Conti del Lazio individua cinque criticità che comportano l’avvio di procedure di controllo sugli enti interessati: mancato o errato accantonamento del Fondo crediti dubbia esigibilità; mancata o irregolare contabilizzazione dell’anticipazione di liquidità ex DL n. 35/2013; errata cancellazione dei residui al 1° gennaio 2015; mancata evidenziazi[...]
Continua a leggere →
Personale – Contratti flessibili per incarichi dirigenziali
L’art. 36, comma 1, del DLgs. n. 165/2001 sancisce, in materia di assunzioni di personale, che le PA possano soddisfare le esigenze connesse al fabbisogno ordinario esclusivamente con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il Tar Liguria, sezione I, ha però sottolineato la diversa disciplina vigente in materia di affidamento di incarichi dirigenziali: l’art. […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Necessaria motivazione specifica per esclusione del gestore uscente dalla gara
Il Tar Lecce ha accolto il ricorso presentato dal gestore uscente di un servizio che lamentava da parte del Comune la mancata comunicazione della motivazione specifica alla base della decisione di non invitare la società alla gara d’appalto: i giudici hanno stabilito che tale scelta deve essere motivata in modo specifico, congruo ed esaustivo, in […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→