Articoli / pagina 239

Ufficio Tecnico – Programmazione degli appalti: priorità alle opere incompiute
Il decreto delle Infrastrutture, ormai alle sue fasi finali, contiene un’indicazione molto chiara in merito alla predisposizione dei programmi triennali e degli elenchi annuali delle opere pubbliche da realizzare: i Comuni dovranno assegnare priorità alla manutenzione e al recupero piuttosto che alle nuove realizzazioni, e priorità massima alle opere lasciate incompiute.
Continua a leggere →
Finanziario – Stipendi dovuti dall’appaltatore: no responsabilità solidale del Comune
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20327/2016 ha decretato che, in caso di mancato pagamento delle retribuzioni dei lavoratori da parte dell’appaltatore di un’opera pubblica, il Comune non può essere considerato responsabile in solido con la ditta appaltatrice. La motivazione della sentenza è duplice: da un lato, vi è la necessità di preservare i […]
Continua a leggere →
Personale – Ripristino delle capacità assunzionali in Lombardia e Toscana
Con nota n. 51991 del 10 ottobre il dipartimento della Funzione pubblica ha dichiarato il ripristino delle ordinarie capacità assunzionali degli Enti locali in Lombardia e Toscana. Lo sblocco interessa le capacità assunzionali degli anni 2015 e 2016.
Continua a leggere →
Revisori dei conti – Dubbi sul calcolo della spesa di personale
In merito alle modalità di calcolo del contenimento della spesa di personale, la Sezione Autonomie della Corte dei Conti e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC) si posizionano su due fronti opposti. Il CNDCEC sostiene che, nel computo della spesa di personale 2015, il Comune debba: includere tutti gli impegni in […]
Continua a leggere →
Finanziario – Limiti all’indebitamento
La legge n. 164/2016 stabilisce il finanziamento delle spese di investimento come unica motivazione valida per il ricorso all’indebitamento da parte di Regioni, Comuni, Province, Città metropolitane e Province autonome di Trento e Bolzano. Secondo la nuova normativa, le operazioni di indebitamento e investimento dovranno essere realizzate all’interno di apposite intese concluse in ambito regi[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→