Articoli / pagina 246

Segreteria – Linee guida dell’ANAC per inconferibilità e incompatibilità degli incarichi amministrativi
Durante la seduta del 3 agosto, l’ANAC ha approvato un insieme di Linee guida destinate a chiarire l’attività del Responsabile della prevenzione alla corruzione (RPC) in tema di accertamento dell’inconferibilità o incompatibilità degli incarichi amministrativi. L’azione del RPC deve svolgersi in collaborazione con l’ANAC e sotto la sua supervisione; quest’ultimo, infatti, vigila sul[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Reverse charge su operazioni inesistenti
La sentenza n. 16679/2016 della Cassazione stabilisce la non applicabilità del favor rei in merito all’inesistenza di operazioni in Reverse charge interno: l’inesistenza soggettiva dell’operazione, secondo i giudici di legittimità, preclude l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta versata previsto dall’art. 6, comma 9 bis.3 del DLgs. n. 471/97, e comporta l’irrogazione [...]
Continua a leggere →
Finanziario – Nuovo corso sulla contabilità economico-patrimoniale
Studio Sigaudo e TuttoPA, in collaborazione con LineaPA, sono lieti di presentarVi un nuovo corso relativo a “La contabilità economico patrimoniale, il pareggio di bilancio, la gestione dell’avanzo, dell’FPV e dell’FCDE, le novità del DL 113/16”. Il corso si svolgerà su 5 diverse sedi piemontesi, secondo il seguente calendario: 13 settembre 2016 – Caluso (TO)[...]
Continua a leggere →
Tributi – Per le scuole paritarie esenzione ICI solo se attività non commerciali
La sentenza n. 13968/2016 della Cassazione ha ribadito che hanno diritto all’esenzione ICI solo le scuole paritarie che svolgono la propria attività con modalità non commerciale: ciò implica che “l’attività non debba chiudere con un risultato superiore al pareggio economico o che eventuali avanzi di gestione siano reinvestiti totalmente nell’attività didattica” e che quindi “l’a[...]
Continua a leggere →
Segreteria – Modifiche nella prassi di validazione delle determine dirigenziali
L’obbligo di digitalizzazione degli atti amministrativi, entrato a regime dal 12 agosto, pone alcune problematiche circa la prassi talvolta seguita dalle PA con riguardo alle determine dirigenziali. Ai fini dell’esecutività di una determina, è necessario che il Responsabile del servizio finanziario apponga sul documento l’attestazione di copertura finanziaria della spesa (ai sensi dell’a[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→