Articoli / pagina 250

Finanziario – Nuovi fondi per l’estinzione dei mutui
Con un emendamento al Decreto Enti Locali è stato creato un nuovo fondo statale destinato all’estinzione anticipata di mutui e obbligazioni locali. Dunque, ecco le scadenze di invio della richiesta per usufruire della copertura statale delle penali: 31 ottobre 2016 per il 2016, 31 marzo 2017 per il 2017, 31 marzo 2018 per il 2018. […]
Continua a leggere →
Fiscale – IVA al 5% per le Cooperative sociali e i loro consorzi
Con la circolare n. 31/E/2016, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’aliquota IVA ridotta al 5% per le prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative rese dalle Cooperative sociali e dai loro consorzi e derivanti da contratti stipulati, rinnovati o prorogati dopo il 31/12/2015. Per le medesime prestazioni rese da Cooperative non sociali aventi la qualifica di Onlus, […]
Continua a leggere →
Tributi – Ravvedimento omessa dichiarazione IMU/TASI
È scaduto il 30 giugno il termine ultimo per la trasmissione della dichiarazione IMU/TASI, da presentare a seguito di variazioni della consistenza immobiliare avvenute nel 2015. In caso di omessa dichiarazione e omesso versamento dell’imposta dovuta è prevista una sanzione dal 100% al 200% dell’imposta non versata (sanzione minima: 50 euro); nel caso in cui, […]
Continua a leggere →
Revisori – Nuove regole per i futuri revisori legali
È stato da poco varato il DLgs attuativo della direttiva UE n. 56/2014, contenente novità importanti per i revisori legali. Innanzitutto, essendo stata cancellata l’equipollenza dell’esame di accesso agli albi, i dottori commercialisti intenzionati ad esercitare l’attività di revisore dovranno sostenere la relativa prova scritta e orale (incentrata sulle materie di revisione). In secondo [...]
Continua a leggere →
Personale – Nuove proposte inserite nel decreto Enti Locali
Il Decreto Enti Locali, ora al suo secondo passaggio al Senato dopo l’approvazione alla Camera, si arricchisce di alcune proposte legate al personale della PA: cancellazione dell’obbligo di ridurre progressivamente l’incidenza della spesa di personale sulle uscite correnti; i dirigenti a contratto non vengono conteggiati ai fini dei calcoli per il tetto di spesa dei […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→