Articoli / pagina 252

Tributi – Aree fabbricabili in comproprietà
Due nuove sentenze della Cassazione (n. 13391 e 13392) ribaltano la precedente posizione della Corte in materia di aree fabbricabili possedute in comproprietà da coltivatori diretti e soggetti che, invece, non esercitano l’attività agricola: l’agevolazione prevista dalla normativa ICI non interessa tutti i comproprietari, bensì solo i CD per i quali l’attività agricola risulta la [&helli[...]
Continua a leggere →
Finanziario – FPV: effetti sul pareggio di bilancio
La commissione Arconet, con la FAQ n. 13, ha deciso di apportare una modifica al punto 5.4 del Principio contabile applicato della contabilità finanziaria, approvando l’eliminazione della parola “riduzione” in quanto refuso (“Nel corso dell’esercizio, la cancellazione di un impegno finanziato dal fondo pluriennale vincolato comporta la necessità di procedere alla contestuale riduzi[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Competenze per le variazioni di bilancio
L’art. 175 del TUEL ripartisce tra Consiglio, Giunta e Responsabili dei servizi la competenza per operare variazioni di bilancio, a seconda delle tipologie di variazione in oggetto. Secondo il parere dell’Ifel, tale ripartizione è rigida e non modificabile attraverso il Regolamento di contabilità interno all’ente. Nel caso in cui, poi, un organo approvi una variazione […]
Continua a leggere →
Tributi – Rimborsi IMU-TASI e correzioni al Fondo di solidarietà
L’art. 6, commi 4 e 5, del Decreto interministeriale 24 febbraio 2016, in materia di rimborsi dei tributi locali, stabilisce che, per le regolazioni sulle somme erroneamente corrisposte a un Comune e da questo riversate all’effettivo destinatario (un altro Comune o lo Stato), il Mef e il Ministero dell’interno provvedono, esclusivamente per le somme riguardanti […]
Continua a leggere →
Finanziario – Banca dati delle PA
La Ragioneria Generale dello Stato ha redatto un’Anagrafe degli Enti che include Regioni, Province autonome, Città metropolitane, Province, Comuni, unioni di comuni, comunità montane, consorzi di enti locali, Comuni e Province commissariati-gestione separata. Tali elenchi sono pubblicati sul sito della Banca dati Amministrazioni pubbliche (Bdap). Gli enti individuati dal Decreto Mef 12 maggio [...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→