Articoli / pagina 255

Tributi – Nuova rendita a valere anche per annualità pregresse
Un atto attributivo o modificativo della rendita catastale di un immobile risulta efficace solo a partire dal momento della notifica al contribuente interessato. Tuttavia, la nuova rendita ha efficacia retroattiva a partire dalla data in cui è stata realizzata la variazione catastale. Quest’ultima precisazione assume un notevole rilievo per quanto riguarda le annualità precedenti a […]
Continua a leggere →
Finanziario – Indebito Reverse charge: modalità per il ravvedimento
La violazione da indebito Reverse charge si verifica laddove il cedente o prestatore emetta erroneamente fattura senza applicazione dell’IVA in realtà dovuta. Nel caso in cui la violazione sia commessa senza volontà di frode e l’IVA venga comunque versata dal cessionario, la sanzione prevista dall’art. 6, comma 9-bis.2, DLgs n. 471/97 è fissa (per un […]
Continua a leggere →
Personale – Incarichi dirigenziali fuori dai vincoli del riassorbimento
In materia di ricollocazione del personale delle Province, risultano escluse da tale vincolo le assunzioni dirigenziali ex art. 110 del TUEL; per la spesa relativa a tali assunzioni, inoltre, l’Ente può ricorrere ai resti assunzionali degli anni precedenti, fermo restando il rispetto dei limiti e dei tetti di spesa. Così si sono pronunciate sia la […]
Continua a leggere →
Tributi – ICI: avviso di accertamento con valore dell’immobile
La Corte di Cassazione, Sezione VI, ribadisce l’obbligo di indicare negli avvisi di accertamento relativi ad aree edificabili i parametri ex art. 5, comma 5 del DLgs n. 504/1992 sulla base dei quali viene calcolato il valore imponibile. Con l’ordinanza n. 12659/2016, quindi, i giudici hanno sottolineato il fatto che nell’atto impositivo non può mancare […]
Continua a leggere →
Revisori – Verifica delle attività propedeutiche all’applicazione della contabilità economico-patrimoniale
Nuove responsabilità per i revisori degli enti locali, in vista dell’entrata in vigore della nuova contabilità armonizzata: Acquisizione della tabella di raccordo tra conto di patrimonio di chiusura 2015 e stato patrimoniale iniziale 2016 (nel caso degli enti che non hanno rinviato al 2017 l’adozione della contabilità economico-patrimoniale). Verifica della corretta attuazione delle attivit[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→