Articoli / pagina 276

Tributi – Riduzioni TARI
Le FAQ recentemente pubblicate dall’Ifel forniscono alcune indicazioni in materia di riduzioni TARI: In materia di riduzioni facoltative: è possibile per i Comuni inserire nel regolamento agevolazioni destinate a premiare comportamenti virtuosi (ad es. riduzioni per le attività economiche che non installano slot machine); è facoltà dei Comuni stabilire la modalità di copertura: attraverso l[...]
Continua a leggere →
Segreteria – Illegittima un’ordinanza del Sindaco per impedire il distacco dell’acqua ai morosi
Secondo i giudici del Tar Sicilia, l’ordinanza contingibile e urgente del Sindaco non è uno strumento legittimo cui ricorrere per impedire a una società del servizio idrico di procedere con i distacchi della fornitura nei confronti degli utenti morosi (sentenza n. 962/2016). Il Tar ha ritenuto che il Sindaco abbia esercitato illegittimamente i propri poteri […]
Continua a leggere →
Fiscale – IVA al 10%: dubbi in caso di manutenzioni per soggetti passivi
Dal 1° gennaio 2000, l’aliquota IVA ridotta al 10% è applicabile anche ai casi di “prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio classificati come manutenzioni ordinarie e straordinarie, realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa ed aventi ad oggetto contratti di appalto o cessione di beni con posa in opera purché la […]
Continua a leggere →
Finanziario – Chiusura bilanci
Il 30 aprile (in assenza di proroghe dell’ultimo secondo) scade il termine per i seguenti adempimenti: preventivi 2016, rendiconti 2015, questionari sui consuntivi, DUP finale, risistemazione di impegni e accertamenti in seguito al riaccertamento ordinario dei residui (solo in caso di esercizio provvisorio). Si è in attesa anche di un nuovo decreto enti locali che […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Consiglio di Stato: inammissibile l’offerta economica con voci pari a 0
In tema di offerte con alcune voci pari a 0, in giurisprudenza esistono due orientamenti opposti che sostengono rispettivamente l’ammissibilità e la non ammissibilità dell’offerta stessa. Il Consiglio di Stato, Terza Sezione, ha aderito al secondo orientamento giudicando che «un’offerta economica pari a zero, anche con riguardo ad una sola delle sottovoci in cui risulta […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→