Articoli / pagina 284

Finanziario – Rendiconto 2015
In occasione della redazione del rendiconto 2015, gli enti si trovano alle prese con la quantificazione corretta dei risultati di gestione e amministrazione ottenuti dal bilancio redatto secondo il DPR n. 194/1996 e dal bilancio redatto secondo le nuove norme del DLgs. n. 118/2011. Gestione di competenza – Il rendiconto redatto secondo le modalità previste […]
Continua a leggere →
Personale – Terza tranche del contributo Lsu 2016 ai piccoli Comuni
Il Governo ha sbloccato la terza quota del contributo 2016 per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili nei piccoli Comuni: 2.054.464,62 euro ripartiti tra 36 enti con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti in Basilicata, Calabria, Campania, Lazio e Sardegna.    
Continua a leggere →
Finanziario – Fondo TASI 2016
Il Viminale ha reso noti, in anticipo sulla pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, i numeri del Fondo TASI 2016 destinato a 1877 Comuni italiani. Il Fondo è pari a 390 milioni di euro e i parametri per la redistribuzione sono invariati rispetto agli scorsi anni (ciò implica un taglio del 17,46% per ognuno degli […]
Continua a leggere →
Personale – Firmato il nuovo accordo tra Aran e Sindacati sull’assetto del sistema contrattuale pubblico
È stato firmato l’accordo tra Aran e Sindacati per la ridefinizione dell’assetto del sistema contrattuale pubblico. Ecco le principali novità: I comparti di contrattazione scendono a 4 (rispetto agli attuali 11): Funzioni centrali (attuali comparti Ministeri, Agenzie fiscali, Enti pubblici non economici, Enti di cui all’art. 70 del DLgs. n. 165/2001); Funzioni locali (attuale comparto [&he[...]
Continua a leggere →
Revisori – Verifica della copertura dei disavanzi derivanti dal riaccertamento straordinario
L’art. 4 del DM 2 aprile 2015 prevede che “in sede di approvazione del rendiconto 2015 tutti gli enti che a seguito del riaccertamento straordinario dei residui hanno registrato un maggiore disavanzo verificano se il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2015 risulta migliorato rispetto al disavanzo al 1° gennaio 2015 derivante dal riaccertamento straordinario, […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→