Articoli / pagina 287

Ufficio tecnico – Niente incentivi per la progettazione
Con la delibera n. 10/2016 della sezione Autonomie della Corte dei Conti, è stata esclusa del tutto la possibilità di riconoscere incentivi alla progettazione per tutte le attività manutentive, indipendentemente dal fatto che si tratti di manutenzioni ordinarie o straordinarie. Il quesito posto da un Comune, infatti, indagava la legittimità o meno di includere nel […]
Continua a leggere →
Personale – Indicazioni della Corte dei Conti sugli incentivi del salario accessorio
La Corte dei Conti, sezione di controllo per la Liguria, ha fornito alcune indicazioni in merito all’erogazione del salario accessorio (deliberazione n. 23/2016): La deliberazione degli incrementi del fondo per le risorse decentrate legati all’attivazione di nuovi servizi o al miglioramento di quelli esistenti (ex art. 15, comma 5, Contratto nazionale del 1° aprile 1999) […]
Continua a leggere →
Finanziario – Richiesta per esonero dei Comuni dallo Spesometro
Riportiamo la richiesta dell’Anci per un nuovo esonero dei Comuni dagli obblighi relativi allo spesometro: Lettera richiesta esonero spesometro
Continua a leggere →
Tributi – Rimborso IMU 2012 e 2013 sugli immobili merce
Dal 1° gennaio 2014 gli immobili merce (ossia gli immobili alla cui produzione o al cui scambio è finalizzata l’attività d’impresa) sono esenti da tassazione IMU. Secondo le conclusioni della Commissione Tributaria Provinciale di Pescara (sentenza n. 901/01/15), questa esenzione implicherebbe la tacita abrogazione della norma previgente e, quindi, autorizzerebbe il rimborso dell’imposta v[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Linee guida della CdC sulla formazione del bilancio di previsione 2016-2018
La delibera n. 9/2016 della sezione Autonomie della Corte dei Conti fornisce alcune indicazioni rilevanti per la redazione del bilancio di previsione 2016-2018. In particolare si sottolinea l’importanza di alcuni elementi e di alcuni passaggi della contabilità armonizzata: imputazione delle entrate e delle spese secondo esigibilità; rispetto del pareggio finanziario complessivo per la competen[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→