Articoli / pagina 290

Personale – Limitazioni alle spese di personale per piccoli enti
Con delibera n. 57/2016, la Corte dei conti dell’Abruzzo ha escluso gli enti con meno di 1.000 abitanti dall’obbligo di riduzione tendenziale dell’incidenza della spesa di personale sulle uscite correnti. Secondo quanto previsto dai giudici nella delibera: ogni anno le spese di personale non possono superare l’ammontare dello stesso tipo di spesa registrato nel 2008; […]
Continua a leggere →
Finanziario – Iva a credito su investimenti finanziati da mutuo
Il principio contabile applicato alla contabilità finanziaria allegato al DLgs n. 118/2001 dispone, al paragrafo 5.2, che: «il credito IVA imputabile a investimenti finanziati da debito non può essere destinato alla compensazione di tributi o alla copertura di spese correnti. A tal fine, una quota del risultato di amministrazione pari al credito IVA derivante dall’investimento […]
Continua a leggere →
Finanziario – Spesa ed equilibri
Nel momento in cui l’ente adotta degli impegni di spesa, è necessario: acquisire la copertura finanziaria; verificare «anche la compatibilità della propria attività di impegno e pagamento con i limiti previsti di concorso degli enti territoriali ai saldi di finanza pubblica. In particolare, per l’anno 2016, deve verificare la coerenza della propria attività di impegno […]
Continua a leggere →
Finanziario – Scadenziario
Ecco le prossime scadenze presenti nell’agenda dei responsabili del servizio finanziario e dei revisori dei conti: 31 marzo: scadenza per l’invio della certificazione sul rispetto del Patto di stabilità 2015 da parte di Province, Città metropolitane e Comuni con più di 1.000 abitanti; la certificazione, da inviare telematicamente alla Ragioneria dello Stato, deve recare in […]
Continua a leggere →
Finanziario – Fondo di riserva e di cassa
Secondo quanto chiarito da una FAQ Arconet, oltre al fondo di riserva classico, è previsto nel 2016 un nuovo fondo che si va a sommare al precedente: il fondo di riserva di cassa, non inferiore allo 0,2% degli stanziamenti di cassa delle spese finali. Entrambi i fondi saranno da iscrivere nella missione 20 «Fondi e […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→