Articoli / pagina 292

Finanziario – Nuovo Reverse charge per servizi di imprese consorziate alla PA
Con l’introduzione della lettera a-quater) al comma 6, art. 17 del DPR n. 633/72, è ora in vigore una nuova forma di Reverse charge, non ancora applicabile perché in attesa dell’autorizzazione del Consiglio dell’Unione europea. La novella lettera a-quater) estende l’applicazione dell’inversione contabile ai servizi resi da imprese consorziate nei confronti delle pubbliche amministrazio[...]
Continua a leggere →
Ufficio Tecnico – Controlli sugli obblighi di pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente”
È scaduto il 29 febbraio il termine di tempo a disposizione degli Oiv (Organismi indipendenti di valutazione) per attestare la pubblicazione nei siti delle PA di dati e documenti sui seguenti ambiti della sezione “Amministrazione trasparente”: organizzazione, consulenti e collaboratori, enti controllati, bandi di gara e contratti, interventi straordinari e di emergenza. A seguito di […[...]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Chiarimento dell’Anac sull’obbligo di comunicazione delle varianti
In un recente comunicato, il presidente dell’Anac ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’obbligo per le stazioni appaltanti di comunicare all’Autorità le varianti di importo superiore al 10% del valore del contratto, in relazione agli appalti soprasoglia: l’obbligo in questione riguarda tutti i casi in cui la somma degli incrementi netti delle lavorazioni delle varianti […]
Continua a leggere →
Finanziario – Faq Arconet sulla gestione delle spese per il referendum di aprile
La commissione Arconet ha pubblicato una FAQ del 14/3/2106 sulle possibili modalità di gestione delle spese per il referendum anti-trivelle del 17 aprile: Variazioni compensative tra gli stanziamenti di spesa all’interno della missione 1/programma 07 (come previsto dal principio applicato 8.13): è possibile quindi “effettuare variazioni compensative all’interno della missione 1/programma 0[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Operazione federalismo demaniale
Secondo quanto stabilito dal Decreto Milleproroghe, gli enti territoriali hanno tempo fino al 31 dicembre 2016 per fare richiesta di acquisizione, a titolo gratuito, di beni statali da destinare a progetti di rigenerazione urbana e a nuove funzioni sociali e istituzionali. La domanda di acquisizione deve essere inoltrata attraverso l’applicativo messo a disposizione degli enti […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→