Articoli / pagina 293

Finanziario – Modello di richiesta del contributo per i mutui 2015
È stato diffuso il DM Interno del 25/2/2016 in merito al certificato sui mutui contratti dagli Enti Locali nel 2015: il DM approva il modello del certificato e indica le modalità di trasmissione dello stesso (entro il 31 marzo). Ai sensi dell’art. 46-bis del DL n. 41/1995, il Ministero dell’Interno è autorizzato a intervenire sulle […]
Continua a leggere →
Finanziario – In Conferenza Stato-Città il Fondo di solidarietà 2016
In questi giorni è al vaglio della Conferenza Stato-Città la ripartizione tra i vari Comuni del Fondo di solidarietà 2016 (circa 7 miliardi di euro in totale). L’approvazione dei nuovi fabbisogni standard ha gettato le basi per la ripartizione della quota “ordinaria” (2.768,80 milioni di euro) del Fondo di solidarietà: il 30% di questa quota […]
Continua a leggere →
Finanziario – Nuova scadenza per i questionari alla Corte dei Conti
È stata confermata la proroga richiesta dai commercialisti in merito alla trasmissione dei questionari alla Corte dei Conti: il termine di scadenza non è più fissato al 21 marzo, bensì al 30 aprile.
Continua a leggere →
Personale – Collegio dei revisori nelle Regioni ordinarie
Il DL n. 138/2011 ha istituito l’obbligo, anche per le Regioni italiane, di dotarsi di un collegio dei revisori dei conti a partire dal 1/2/2012, con obblighi di vigilanza sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione dell’ente. Tuttavia, il decreto lasciava ampia autonomia alle assemblee legislative regionali in merito alla selezione dei candidati, in […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Nuovo Codice degli Appalti
Secondo il testo approvato dal Governo, il nuovo Codice degli Appalti indirizza premi e incentivi non più ai progettisti bensì alle attività tecnico-burocratiche (programmazione, procedure di gara, verifica della conformità…). Le risorse a disposizione per finanziare gli incentivi restano le stesse: gli oneri mesi a disposizione per la realizzazione dell’opera nel limite massimo del 2% [&h[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→