Articoli / pagina 295

Finanziario – Debito fuori bilancio legato ad associazione partecipata
La Corte dei Conti della Puglia, con la deliberazione n. 26/PAR/2016, ha risposto negativamente al seguente quesito posto da un Comune: è possibile riconoscere “come debito fuori bilancio ai sensi dell’art 194 lett b) DLgs n. 267/00 il debito derivante da presunte irregolarità fiscali e facente capo ad un’associazione non riconosciuta a cui l’ente partecipa”. […]
Continua a leggere →
Segreteria – Trattamento economico dei segretari in convenzione
Due delibere della Corte dei Conti (n. 2/2016 del Friuli e n. 56/2015 della Lombardia) intervengono a confermare un’interpretazione già consolidata dalla Ragioneria generale dello Stato e dal Ministero dell’Interno: il carico di lavoro e responsabilità aggiuntivi dei segretari di Comuni in convenzione comportano una maggiorazione del trattamento economico secondo quanto disposto dal contratt[...]
Continua a leggere →
Revisori – Obbligo di certificazione del Patto di Stabilità 2015
Entro il 31 marzo, Province, Città Metropolitane e Comuni con più di 1.000 abitanti dovranno inviare alla Ragioneria generale dello Stato la certificazione del Patto di stabilità 2015. La trasmissione è da effettuarsi attraverso il sistema telematico dedicato ai vincoli di finanza pubblica degli Enti Locali. In caso di mancata trasmissione della certificazione entro 60 […]
Continua a leggere →
Tributi – Variazione catastale imbullonati
Con riferimento a quanto introdotto dall’art. 1, commi 21-24 della Legge n. 208/2015, in caso di atti di aggiornamento catastale presentati entro il 15 giugno 2016, la nuova rendita sarà valida già a partire dall’anno di imposta 2016. In caso di domanda presentata in data successiva a tale termine, anche per l’anno 2016 rimarranno valide […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
La sentenza n. 1873/2016 del Tar Lazio ha considerato completamente snaturato il criterio ex art. 83 del Codice dei contratti nel contesto di una gara, ufficialmente basata sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, che ignori il dato economico costituito dal prezzo proposto dall’appaltatore. La vicenda si riferisce a una gara informale per la concessione di […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→