Articoli / pagina 297

Tributi – Fascicolo accertamento e riscossione coattiva
Viene reso disponibile su Bacheca TuttoPA il fascicolo di Lucio Guerra per la riscossione coattiva, completo dei modelli già predisposti ed aggiornati, con una guida pratica e semplice. Lo stesso comprende : – Modelli di Accertamento ICI-IMU-TASI-TARSU-TARES-TARI – Guida alla Riscossione Coattiva – TABELLA DI SINTESI (una tabella che riporta in maniera chiara ed immediata […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Consiglio di Stato: no alla regolarizzazione postuma del DURC
Il Consiglio di Stato in adunanza plenaria ha ribadito che “non sono consentite regolarizzazioni postume della posizione previdenziale. L’impresa infatti deve essere in regola con l’assolvimento degli obblighi previdenziali e assistenziali fin dalla presentazione dell’offerta e conservare tale stato per tutta la durata della procedura di aggiudicazione e del rapporto con la sta[...]
Continua a leggere →
Tributi – Piattaforme petrolifere imponibilità ICI/IMU
La sentenza n. 3618/2016 della Cassazione risolve i dubbi sull’assoggettabilità a ICI/IMU delle piattaforme petrolifere. Ecco gli elementi portati a supporto dai giudici per motivare la sentenza: 1, comma 2, DLgs. n. 504/92: “Presupposto dell’imposta è il possesso di fabbricati, di aree fabbricabili e di terreni agricoli, siti nel territorio dello Stato, a qualsiasi uso […]
Continua a leggere →
Personale – Blocco del trattamento accessorio
In considerazione delle esigenze di finanza pubblica, la Legge di Stabilità 2016 ha nuovamente introdotto il blocco del trattamento accessorio e la riduzione proporzionale delle risorse rispetto all’evoluzione del personale in servizio. Art. 1, comma 236, Legge n. 208/2015: “[…] tenuto conto delle esigenze di finanza pubblica, a decorrere dal 1º gennaio 2016 l’ammontare complessivo [[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Gestione delle spese per il referendum del 17/4
Secondo quanto previsto dai nuovi principi contabili, non potendo le partite di giro e per conto terzi accogliere stanziamenti di spesa corrente destinati al finanziamento delle funzioni del Comune, le spese legate al referendum del 17/4/2016 (referendum anti-trivelle) non potranno essere imputate in partita di giro. L’imputazione di queste spese, dunque, può essere effettuata secondo […[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→