Articoli / pagina 299

Tributi – Aggiornati i coefficienti per gli immobili strumentali cat. D
Sarà pubblicato a breve sulla Gazzetta Ufficiale il decreto Mef del 29/2/2016, in merito all’aggiornamento dei coefficienti utili alla determinazione del valore contabile degli immobili strumentali di categoria D, non iscritti in catasto, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati. A differenza di quanto avviene per i fabbricati iscritti in catasto, infatti, il valore conta[...]
Continua a leggere →
Fiscale – UNICO entro 30 giorni dalla scadenza: sanzione ridotta a ½
Secondo quanto previsto dall’art. 7-bis del DLgs n. 241/97, l’omessa o tardiva trasmissione delle dichiarazioni da parte degli intermediari è punibile con una sanzione da 516,00 a 5.164,00 euro. L’art. 7, comma 4-bis introdotto dal DLgs n. 158/2015, stabilisce che “salvo quanto diversamente disposto da singole leggi di riferimento, in caso di presentazione di una […]
Continua a leggere →
Finanziario – Debito fuori bilancio per spese prevedibili causa danno erariale
La sentenza n. 5/2016 della Corte dei Conti Molise, sezione giurisdizionale, ha riconosciuto la responsabilità amministrativa dei responsabili tecnico-finanziari e dei consiglieri che, approvando un debito fuori bilancio riconducibile a spese prevedibili e programmabili anticipatamente, causano all’amministrazione pubblica un danno erariale. Secondo quanto previsto dal TUEL, l’ente può ricor[...]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – 120 giorni per nuove linee guida sui certificati bianchi
Il Tar Lazio, con sentenza n. 2169/2016, ha ingiunto al Ministero delle Infrastrutture e al Ministero dei Beni culturali di provvedere all’emanazione delle linee guida aggiornate sui certificati bianchi entro 120 giorni dalla comunicazione, in via amministrativa, o dalla notifica, a istanza di parte, della sentenza. Con DM 28/12/2012 (art. 6, comma 2), era prevista […]
Continua a leggere →
Tributi – IMU e TASI: riduzione per contratti a canone concordato
La Legge di Stabilità 2016 ha introdotto una riduzione dell’aliquota IMU e TASI per le locazioni a canone concordato di cui alla Legge n. 431/1998: comma 53. “All’art. 13 del DL n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge 22 n. 214/2011, dopo il comma 6 è inserito il seguente: «6-bis. Per gli immobili locati a […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→