Articoli / pagina 302

Finanziario – Vincoli alle entrate solo con delibera consiliare
Secondo quanto chiarito dalla sezione Autonomie della Corte dei Conti (deliberazione n. 3/2016), in caso di entrate libere o destinate spetta al Consiglio attribuire uno specifico vincolo di destinazione attraverso apposita delibera. Come previsto dall’art. 187, comma 3-ter del TUEL, “È possibile attribuire un vincolo di destinazione alle entrate straordinarie non aventi natura ricorrente sol[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Riaccertamento ordinario dei residui
L’art. 228, comma 3 del TUEL stabilisce che “Prima dell’inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi, l’ente locale provvede all’operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto od in parte dei residui e della corretta imputazione in bilancio, secondo le modalità di cui all’art. 3, comma [[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Scadenza DUP con carattere ordinatorio
Oggi in Conferenza Stato-Città la proposta di caratterizzare come “ordinatorio”, e non “perentorio” il termine per l’aggiornamento del DUP stabilito al 28/2/2016. Tale operazione permetterebbe di procedere con l’aggiornamento senza pagare sanzione per il mancato rispetto della scadenza, fermo restando l’obbligo di concludere i lavori prima del bilancio preventivo.
Continua a leggere →
Finanziario – Rinvio bilanci preventivi
Oggi in Conferenza Stato-Città si discute la proposta di rinvio del termine per l’approvazione dei bilanci preventivi fissato al 31 marzo 2016: rinvio al 30 aprile 2016 per i Comuni e al 31 luglio 2016 per Città metropolitane e Province. La possibilità di un rinvio, tuttavia, dipende anche dalla rapidità con cui verrà approvato il […]
Continua a leggere →
Tributi – Registrazione del contratto verbale entro il 1° marzo 2016
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha esteso fino al 1° marzo 2016 il periodo utile per la registrazione dei contratti di comodato verbali già in essere, ai fini dell’applicazione dell’agevolazione IMU/TASI dal 1° gennaio 2016. Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità, è necessaria la registrazione del contratto di comodato gratuito (anche se stipulato […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→