Articoli / pagina 304

Finanziario – Equilibrio finale
Si rende disponibile su Bacheca TuttoPA un documento che si presenta come una rappresentazione grafica di quello che è il nuovo equilibrio emerso dall’applicazione del DDL stabilità, distinguendo che si parli dell’esercizio 2016, rispetto al 2017 e successivi, ed evidenziando gli aspetti positivi e negativi della nuova norma. Il fascicolo è disponibile gratuitamente al seguente […]
Continua a leggere →
Personale – Spese per consulenze
Con la delibera n. 5/2016 la Corte dei Conti Sardegna ha definito che: Un Ente che non abbia effettuato spese per incarichi di consulenza esterna nel triennio 2009-2011 non è automaticamente escluso dal ricorso alla suddetta tipologia di spesa del personale. È a discrezione dell’Ente stesso la decisione se avvalersi o meno di consulenti esterni, […]
Continua a leggere →
Tributi – Insegne di esercizio: no imposta di pubblicità
La sentenza n. 325/2015 della Ctr Sardegna ha ricordato che per le insegne di esercizio non è prevista l’applicazione dell’imposta sulla pubblicità. La controversia in oggetto riguardava la segnaletica installata all’interno di un parcheggio aeroportuale da una società di autonoleggio di veicoli senza conducente. L’insegna, recante il logo della società, non è stata considerata dai [&[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Parere dell’organo di revisione per il riaccertamento ordinario dei residui
Si rende disponibile su Bacheca TuttoPA una bozza di parere dell’organo di revisione sulla variazione del fpv e del bilancio a seguito di riaccertamento ordinario dei residui. Il file, fornito in formato.doc, è modificabile e personalizzabile dall’Ente. Insieme al testo del parere, vengono resi disponibili anche i riferimenti normativi citati nello stesso.
Continua a leggere →
Tributi – Atti esterni da allegare ad avviso di accertamento ICI
Con l’Ordinanza n. 1391 del 26/1/2016, la Corte di Cassazione ha fornito i seguenti chiarimenti: L’intento alla base dell’art. 7 della Legge n. 212/00 è quello di fornire al contribuente la possibilità di esercitare appieno le sue facoltà difensive, attraverso una precisa conoscenza della pretesa impositiva. Non vi è obbligo di allegare gli atti irrilevanti […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→