Articoli / pagina 305

Ufficio tecnico – Permesso di costruire in deroga: necessaria delibera del Consiglio
Con sentenza n. 91/2016, il Tar Piemonte ha ribadito che ai fini della concessione di un permesso di costruire in deroga è necessaria una delibera consiliare, non essendo una questione di competenza dell’organo dirigenziale. I riferimenti normativi richiamati dai giudici nella sentenza in oggetto sono i seguenti: 5, comma 9, del Decreto Sviluppo (n. 70/2011): […]
Continua a leggere →
Finanziario – Gestione ed esercizio provvisori
Si rende disponibile su Bacheca TuttoPA un documento che si propone di esaminare, nel rispetto di quanto previsto dalla nuova regolamentazione contabile, le condizioni che rendono possibile operare in gestione provvisoria o in esercizio provvisorio: Fascicolo Gestione ed esercizio provvisori
Continua a leggere →
Personale – Revisione dei codici di comportamento
Ha avuto termine il 31 gennaio la fase di aggiornamento del piano triennale per la prevenzione della corruzione; secondo le indicazioni dell’Anac è ora il momento per le PA di procedere alla revisione del proprio codice di comportamento dei dipendenti. Tale revisione deve essere effettuata a seguito di adeguate riflessioni e con l’intento di definire […]
Continua a leggere →
Finanziario – Per l’utilizzo degli accantonamenti ordinari occorre aspettare l’approvazione del rendiconto
Prima dell’approvazione del rendiconto 2015: è possibile utilizzare esclusivamente le quote accantonate del risultato di amministrazione in occasione del riaccertamento straordinario o del rendiconto 2014; non è possibile utilizzare gli accantonamenti effettuati durante l’esercizio 2015. Dopo l’approvazione del rendiconto 2015 è possibile utilizzare le quote del risultato di amministrazio[...]
Continua a leggere →
Tributi – Esenzioni IMU e TASI per gli imbullonati
Con la Circolare n. 2/2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una serie di esempi di attrezzature che, in quanto imbullonati, sono interessati dall’esenzione IMU/TASI a partire dal 2016: turbine, pale eoliche, pannelli fotovoltaici delle centrali elettriche (purché non integrati nel tetto o nelle pareti), macchinari, carroponti, gru, robot, forni delle industri manifatturiere, altoforni nell[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→