Articoli / pagina 307

Personale – Fondo del salario accessorio
L’atto di costituzione del fondo decentrato è un atto di natura amministrativa con lo scopo di individuare le risorse a disposizione. Nel caso il fondo non venga costituito, le economie di bilancio confluiscono nel risultato di amministrazione, vincolato per la «sola quota del fondo obbligatoriamente prevista dalla contrattazione collettiva nazionale». Tale quota è quel «valore […]
Continua a leggere →
Finanziario – Arconet: istruzioni per certificazione del pareggio di bilancio
Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016, gli Enti Locali sono tenuti ad allegare al bilancio di previsione e alle variazioni di bilancio un prospetto che dimostri il rispetto dei vincoli di finanza pubblica. Nel corso della riunione del 20/1/2016, la commissione Arconet ha elaborato le specifiche voci di entrata e di spesa che […]
Continua a leggere →
Finanziario – Delibere approvazione DUP
Vengono rese disponibili su Bacheca TuttoPA due bozze di delibera di approvazione del DUP in Giunta comunale e in Consiglio comunale. I file, forniti in formato .doc, sono modificabili e personalizzabili dall’Ente. Insieme al testo delle delibere, vengono resi disponibili anche i riferimenti normativi citati nelle stesse. Di seguito i link diretti ai fascicoli (costo […]
Continua a leggere →
Tributi – Controllo del calcolo TARI
La legge istitutiva della TARI (Legge n. 147/2013) ha indicato come base per il calcolo del tributo la superficie calpestabile dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti. Tuttavia, in caso di accertamento, il Comune è autorizzato a considerare come assoggettabile al tributo l’80% della superficie catastale al netto delle aree scoperte. Per tale […]
Continua a leggere →
Tributi – Addizionale Irpef: nuova modalità di contabilizzazione
Durante la riunione del 16 dicembre 2015, la Commissione Arconet si è mostrata favorevole all’inserimento “nel principio contabile applicato concernente l’accertamento delle entrate tributarie (allegato 4/2 al DLgs 18/2011), un nuovo principio diretto a consentire l’accertamento dell’addizionale comunale all’IRPEF, oltre che per cassa, anche sulla base delle entrate accertate nell’e[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→