Articoli / pagina 31

Il controllo di gestione negli enti locali e le società partecipate
Il controllo di gestione negli enti locali e le società partecipate del relativo ente locale sono due elementi correlati tra loro e questo lo si può evincere da una semplice analisi del “Prospetto del Risultato di Amministrazione”, in cui si denota la presenza tra le voci di accantonamento del “Fondo Perdita Società Partecipate”. Il “Fondo […]
Continua a leggere →
14 Luglio 2022
di
Marco Sigaudo

Fondi per la progettazione territoriale

Fondi per la progettazione territoriale
Fondi per la progettazione territoriale, cosa sono I fondi per la progettazione territoriale sono una misura innovativa a sostegno degli enti territoriali, finalizzata a trasferire risorse agli Enti in modo da supportare finanziariamente le fasi di progettazione e programmazione utili alla partecipazione ai diversi bandi che interesseranno il settore da oggi agli anni a venire. Le […]
Continua a leggere →
Variazione risultato di amministrazione per certificazione Fondo Funzioni Fondamentali
Questo articolo rappresenta le due casistiche che possono verificarsi in seguito alla certificazione del fondo funzioni fondamentali e quale impatto possano avere sul risultato di amministrazione. Andremo poi a definire quale sia l’atto da adottare per pubblicizzare la procedura. Rappresentazione risultato di amministrazione al 31/12/2021 Abbiamo qui riportato uno schema “fittizio” di risult[...]
Continua a leggere →
13 Luglio 2022
di
Simone La Fauci

Asseverazione del PEF – obiettivi e finalità

Asseverazione del PEF – obiettivi e finalità
La procedura di asseverazione del piano economico finanziario è una certificazione della sostenibilità economica e finanziaria del modello progettuale. Prima di addentrarci sulle modalità di asseverazione riepiloghiamo brevemente cos’è un PEF e per quale motivo risulta necessaria una certificazione che ne attesti l’attuabilità. Cos’è il PEF Il Piano Economico Finanziario, anche abb[...]
Continua a leggere →
IMMOBILI MERCE ED ESENZIONE IMU – NORMATIVA 2022
All’interno della normativa relativa all’Imposta Municipale Propria – IMU – va posta una particolare attenzione a quanto disciplinato per gli immobili merce. Gli immobili merce sono, per definizione, i beni alla cui produzione o scambio è diretta l’attività d’impresa. La disciplina degli immobili merce è stata trattata anche dalla legge n. 160 del 2019 (legge […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→