Articoli / pagina 310

Personale – Niente assunzioni senza il piano per le pari opportunità
La Corte dei Conti, sezione di controllo della regione Veneto, ha decretato l’illegittimità delle assunzioni di personale effettuate in assenza di un piano delle azioni positive in materia di pari opportunità (ex art. 48 del DLgs 198/2006): la predisposizione di tale piano, infatti, costituisce un requisito essenziale per gli enti che intendono inserire a carico […]
Continua a leggere →
Fiscale – Visto di conformità per dichiarazioni IVA
Come stabilito dall’art. 10 del DL n. 78/2009, è obbligatoria l’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni IVA nei seguenti casi: credito superiore a 15.000 euro che si intende utilizzare in compensazione orizzontale con modello F24; credito superiore a 15.000 euro per il quale si intende chiedere il rimborso senza la prestazione della prescritta garanzia […]
Continua a leggere →
Tributi – Obbligo del contraddittorio
Secondo quanto previsto dal diritto comunitario, in materia di tributi “armonizzati” le autorità fiscali e gli altri organi giurisdizionali nazionali hanno l’obbligo di ricorrere al contraddittorio endoprocedimentale, pena la nullità del conclusivo atto impositivo (Sezioni Unite della Cassazione, ordinanza n. 24823). Il termine endoprocedimentale mira a identificare le fasi del contraditto[...]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Relazioni anti-corruzione entro il 31 gennaio
Entro il 31 gennaio 2016 gli Oiv (Organismi indipendenti di valutazione) sono tenuti a predisporre e pubblicare le attestazioni relative all’adempimento degli obblighi di trasparenza (art.44, DLgs. n. 33/2013) da parte delle amministrazioni pubbliche. In caso di assenza all’interno dell’Ente di un organismo indipendente di valutazione, l’onere di cui sopra spetterà a una struttura con [&h[...]
Continua a leggere →
Tributi – Per godere dell’agevolazione IMU-TASI registrazione contratti entro il 20/1
Dal 1° gennaio 2016 viene introdotta una riduzione del 50% della base imponibile IMU-TASI per le unità immobiliari (ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) concesse in comodato a parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzino come propria abitazione di residenza e a condizione che risultino […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→