Articoli / pagina 316

Tributi/Fiscale – Codici tributo per la compensazione nel Modello F24EP
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate aveva provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versamento di ritenute e imposte sostitutive. Adesso, con la […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Cessione di aree comunali solo attraverso gara pubblica
Il Tar Campania, sezione VII di Napoli, ha stabilito che, affinché una cessione di aree di proprietà comunale sia valida e legittima, è necessario che l’Ente metta in atto un procedimento ordinario a evidenza pubblica; il ricorso a sistemi derogatori (ad esempio la trattativa privata ex art. 41 del Rd n. 827/1924) costituisce azione illegittima […]
Continua a leggere →
Finanziario – Contabilizzazione e utilizzo degli incassi vincolati
Con l’avvio dell’esercizio 2015 si è assistito all’obbligo per gli Enti di comunicare al tesoriere l’importo degli incassi vincolati. Questa partita ha assunto quindi maggior importanza con l’entrata in vigore del nuovo ordinamento contabile. Viene reso disponibile gratuitamente su Bacheca TuttoPA un fascicolo in cui si cerca di isolare l’argomento al fine di renderlo maggiormente [&h[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Soccorso pubblico alle fondazioni in deficit
La Corte dei Conti, sezione Lombardia, è intervenuta a chiarire i limiti cui i Comuni devono sottostare nell’eventualità di un “soccorso pubblico” a fondazioni private: un eventuale stanziamento di fondi pubblici (generalmente non consentito) potrebbe avere esclusivamente carattere straordinario e dovrebbe in ogni caso essere preceduto da una valutazione dell’attività della fondazione a[...]
Continua a leggere →
Tributi – IMU e TASI: modalità di versamento
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento del saldo IMU e TASI 2015. I residenti in Italia hanno a disposizione tre modalità principali di pagamento dei suddetti tributi: Bollettino postale – Il bollettino, presentabile presso qualsiasi ufficio postale, deve contenere gli estremi di c/c del Comune destinatario, l’importo in lettere e in cifre, […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→