Articoli / pagina 320

Personale – Obbligo di rimozione dell’e-mail aziendale di ex dipendenti
Secondo le direttive del Garante della Privacy, il datore di lavoro ha l’obbligo di disattivare gli account di posta elettronica aziendale dei dipendenti con cui è cessato il rapporto lavorativo. Il Garante è categorico sulla rimozione dell’account, non considerando sufficiente il sistema del cosiddetto “reindirizzo automatico” delle missive dall’account dell’ex dipendente ad un dive[...]
Continua a leggere →
Tributi – IMU obbligazione autonoma
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento del saldo IMU 2015. Sono soggetti al pagamento dell’IMU tutti i soggetti che vantano diritti di proprietà o godimento su abitazioni principali di lusso (categorie A/1, A/8 e A/9), seconde abitazioni, aree fabbricabili, terreni agricoli (con alcune esenzioni) e immobili ad essi strumentali. Nel caso di […]
Continua a leggere →
Segreteria – In arrivo il Data protection officer
Nonostante la normativa in proposito sia ancora in fase di definizione, è accertato che in un prossimo futuro sarà introdotta presso tutte le amministrazioni pubbliche la figura del Data protection officer (Dpo), ossia il responsabile della tutela dei dati personali. Il Dpo, designato dal titolare o dal responsabile del trattamento, opererà alle dipendenze di quest’ultimo […]
Continua a leggere →
Tributi – TARSU non dovuta se provata la cessata occupazione
La sentenza n. 24577/15 della Corte di Cassazione, intervenendo in materia di TARSU, stabilisce che: La denuncia tardiva di variazione da parte del contribuente impone a quest’ultimo il pagamento della tassa per il successivo bimestre. La denuncia tardiva di variazione da parte del contribuente non comporta il permanere dell’obbligo tributario oltre l’annualità in cui è […]
Continua a leggere →
Finanziario – Bonus per i servizi associati per le comunità montane
Sul sito della Finanza locale del Viminale sono stati pubblicati gli importi dei contributi 2015 spettanti alle comunità montane in virtù dello svolgimento di servizi per le funzioni associate. Per l’anno 2015 i soggetti individuati per il conferimento delle risorse sono 26, distribuiti su 8 province. I criteri utilizzati per la ripartizione delle somme sono quelli […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→