Articoli / pagina 324

Tributi – IMU agricola: ancora nessuna notizia dal Tar Lazio
A 20 giorni dalla scadenza per il saldo dell’IMU agricola 2015, resta ancora insoluta la questione relativa alla legittimità dell’elenco ISTAT sottoposta all’esame del Tar Lazio. Il Tar Lazio, infatti, all’interno di un percorso giudiziario innescato da dieci ricorsi, ha ancora in sospeso tre di essi, con due sentenze non definitive che rimandano all’udienza del […]
Continua a leggere →
Tributi – TARI e aumenti delle tariffe
Il TAR Napoli si è recentemente espresso con una sentenza sull’illegittimità di un aumento della TARI basato sulla minore percentuale di raccolta differenziata conseguita da una determinata zona del territorio comunale rispetto al centro abitato (sentenza n. 5408/2015). Il caso in oggetto riguarda la controversia tra il Comune e un comprensorio utilizzato dagli abitanti della […]
Continua a leggere →
Personale – Limitazioni per gli incarichi esterni
Un principio generale dell’ordinamento giuridico, ribadito anche dalla Corte dei Conti, limita a casi del tutto eccezionali il ricorso a collaborazioni esterne da parte delle PA. La delibera n. 6/2005 delle sezioni riunite della Corte dei Conti ha stabilito che è necessaria una valutazione del contenuto dell’atto di conferimento. Sono inclusi tra gli incarichi di […]
Continua a leggere →
Tributi – TASI: versamenti e sanzioni
La TASI è un’imposta comunale dovuta sul possesso e/o detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati (compresa l’abitazione principale) e di aree edificabili. Il versamento dell’imposta può essere effettuato tutto in un’unica soluzione entro il 16 giugno oppure in due soluzioni distinte entro il 16 giugno (acconto) e il 16 dicembre (saldo). Nel caso in cui […]
Continua a leggere →
Finanziario – Contributi per le Unioni di Comuni per i servizi associati
È stato reso disponibile sul sito della finanza locale del Ministero dell’Interno l’elenco 2015 degli importi spettanti alle Unioni di Comuni e alle Comunità montane per lo svolgimento dei servizi di competenza statale (anagrafe, stato civile, leva e servizio statistico). Le Unioni e/o Comunità montane che gestiscono in forma associata tali servizi devono presentare una […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→