Articoli / pagina 325

Tributi – Riforma delle sanzioni e recidiva
In conseguenza della riforma del regime sanzionatorio (DLgs. n. 158/2015), in vigore a partire dal 2016, diventa obbligatoria (e non più facoltativa) anche per gli uffici degli Enti Locali l’applicazione della sanzione per recidiva al verificarsi di due violazioni della medesima indole commesse nell’arco di un triennio. Per “violazione della medesima indole” si intendono non […]
Continua a leggere →
Tributi – IMU/TASI/TARI per pensionati residenti all’estero
Il 16 dicembre rappresenta il termine ultimo per effettuare il saldo IMU e TASI 2015. Da quest’anno è stata introdotta una novità riguardante gli immobili posseduti da cittadini italiani residenti all’estero. Innanzitutto, possono beneficiare dell’assimilazione ex lege ad abitazione principale unicamente cittadini italiani pensionati nei Paesi esteri di residenza e iscritti all’AIRE. L[...]
Continua a leggere →
Revisori – Schema parere revisore approvazione DUP
Viene reso disponibile su Bacheca TuttoPA uno schema di parere del revisore per l’approvazione del DUP. Il documento costituisce un modello di parere dell’organo di revisione in merito all’approvazione del Documento Unico di Programmazione. Il file, in formato word, è compilabile dall’Ente. Il file è disponibile gratuitamente al seguente link: Schema parere approvazione DUP  [...]
Continua a leggere →
Revisori – Guida operativa alla gestione degli organismi partecipati
Viene resa disponibile su Bacheca TuttoPA una guida operativa alla gestione degli organismi partecipati. Il documento specifica i passaggi utili al revisore che deve operare sul SiQuEL per la gestione e manutenzione dei rapporti con gli organismi partecipati dagli enti locali. Vengono presi in considerazione gli interventi sull’anagrafica, sugli affidamenti e la gestione dei dati […]
Continua a leggere →
Finanziario – Entrate vincolate ed entrate destinate
La Sezione Autonomie della Corte dei Conti scioglie gli ultimi dubbi sulla corretta interpretazione del regime dei vincoli di cassa: i limiti di utilizzo ex artt. 195 e 222 del Tuel operano esclusivamente in riferimento alle entrate vincolate per legge o relative a trasferimenti o prestiti. L’irreversibile destinazione di queste risorse, infatti, ne sottrae la […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→