Articoli / pagina 328

Finanziario – Commissione UE: ok alla Legge di Stabilità ma con riserve
La Commissione europea ha giudicato la bozza di Legge di Stabilità presentata dall’Italia come “a rischio di mancato rispetto del patto di stabilità e crescita”; dunque, il DDL Stabilità 2016 è stato approvato ma con riserve. La Commissione europea, infatti, si riserva di effettuare un nuovo approfondito esame in primavera sui tre capitoli di flessibilità […]
Continua a leggere →
Finanziario – Baratto amministrativo e obblighi fiscali
Il meccanismo cosiddetto “baratto amministrativo”, introdotto dall’art. 24 del DL n. 133/2014, consiste in un meccanismo di pagamento dei debiti di alcuni soggetti nei confronti dei Comuni: “I comuni possono definire con apposita delibera i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi su progetti presentati da cittadini singoli o associati, purché individuati in […]
Continua a leggere →
Tributi – Locazione con patto di futura vendita
È sempre più diffusa l’abitudine di inserire nel contratto di locazione una clausola di futura vendita dell’immobile una volta terminato il periodo di locazione concordato. Ciò, tuttavia, non ha influenza sul versamento dell’IMU da parte del possessore durante la locazione, dal momento che il trasferimento di soggettività passiva (e quindi dell’onere di pagare il tributo) […]
Continua a leggere →
Fiscale – Approvata la proroga della voluntary disclosure
La Camera ha approvato la conversione in legge del DL n. 153/2015, recante misure urgenti per la finanza pubblica. All’art. 2 del suddetto DL trova spazio la proroga in materia di voluntary disclosure: diventa, dunque, definitivo lo slittamento al 30 novembre 2015 del termine fissato per la presentazione dell’istanza, con la possibilità di integrazione della […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Anagrafe Unica Digitale
Ha da poco preso il via la procedura di transizione che mira alla costituzione di un’unica banca dati anagrafica per tutti i Comuni italiani: a partire dai Comuni che hanno partecipato alla fase di sperimentazione, allargandosi poi via via a tutti gli altri Enti locali, la conclusione definitiva della transizione è prevista entro la fine […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→