Articoli / pagina 336

Tributi – Regolamento e delibere IUC 2016
Viene reso disponibilie su Bacheca TuttoPA il fascicolo, redatto da LUCIO GUERRA, “REGOLAMENTO e DELIBERE IUC 2016″.  Il fascicolo si compone di : – Cronoprogramma approvazione atti IUC 2016 – Schema delibera nomina funzionario responsabile IUC – Schema delibera approvazione Regolamento IUC 2016 – REGOLAMENTO IUC 2016 (aggiornato al 26-10-2015 legge stabilità [...]
Continua a leggere →
Finanziario – DURC online e appalti pubblici
A partire dal 1° luglio 2015, INPS e INAIL hanno reso operativo il nuovo servizio “DURC On Line”, disciplinato dal DM 30 gennaio 2015. Tale servizio permette di verificare la regolarità contributiva di datori di lavoro e lavoratori autonomi con modalità telematiche e in tempo reale, e di verificare i requisiti di regolarità necessari per […]
Continua a leggere →
Finanziario – Centrali Uniche di Committenza e Comuni sotto i 10.000 abitanti
Ha trovato conferma nel testo del Ddl sulla Legge di Stabilità, trasmesso in queste ore al Senato per l’avvio dell’iter parlamentare previsto, la richiesta avanzata dall’Anci per il superamento dell’obbligo di ricorrere alle Centrali Uniche di Committenza per gli acquisti di beni, servizi e lavori fino alla soglia di 40.000 euro anche per i Comuni […]
Continua a leggere →
Tributi – IMU e TASI per le abitazioni di lusso anche nel 2016
A differenza di quanto anticipato la scorsa settimana da Palazzo Chigi, anche per l’anno 2016 permangono in capo alle abitazioni classificate come “di lusso” le imposte comunali IMU e TASI. Riportiamo di seguito il testo delle norme relative ai tributi sopra citati, così come esse appaiono conseguentemente alle modifiche apportate dal DDL Stabilità 2016: Art. […]
Continua a leggere →
Finanziario – In capo al contribuente l’onere di prova dei requisiti per il Reverse charge
Secondo quanto definito nella sentenza n. 693/2015 della CTR di L’Aquila, l’onere di provare la sussistenza dei presupposti alla base dell’applicazione del meccanismo del Reverse charge nel settore edile spetta al contribuente. Si ricorda innanzitutto che, ai fini dell’applicazione della norma di cui all’art. 17, comma 6, lett. a) del DPR n. 633/72, devono essere […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→